Cerca

Tesla punta a rilasciare la Full Self Driving beta in Europa entro l'anno

Tesla lavorerà per portare la FSD beta in Europa.

Tesla punta a rilasciare la Full Self Driving beta in Europa entro l'anno
Vai ai commenti 75
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mar 2022

Tesla punta a rilasciare la versione beta della nuova Full Self Driving in Europa entro la fine dell'anno. Nella giornata di ieri, Elon Musk ha inaugurato la nuova Gigafactory di Berlino che sarà fondamentale per i piani di crescita della casa automobilistica americana. Una volta a regime, Tesla punta ad arrivare a produrre 500.000 Model Y all'anno. L'inaugurazione della nuova fabbrica è stata l'occasione, per Elon Musk, di parlare di alcune delle novità che arriveranno in futuro.

Per quanto riguarda lo sviluppo della nuova Full Self Driving, Musk ha evidenziato come il sistema abbia raggiunto un buon livello di maturità e che verso la fine di questa settimana sarà reso disponibile anche in Canada. E ci sono novità anche per l'Europa. A quanto pare, nel giro di due-tre mesi, il costruttore conta di sottoporre la Full Self Driving beta ai regolatori dell'Unione Europea. Tuttavia, Musk evidenzia che si sarà molto lavoro da fare viste le normative differenti tra Stati Uniti e Unione Europea.

Il numero uno di Tesla è comunque fiducioso sulla possibilità di poter iniziare a rendere disponibile la Full Self Driving in Europa entro la fine dell'anno. La notizia è ovviamente molto interessante perché se davvero Tesla riuscirà ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie, potrebbe espandere in maniera significativa il numero di auto su cui sperimentare questa nuova piattaforma avanzata di assistenza alla guida.

Per il costruttore americano si tratterebbe di un'opportunità per accelerare lo sviluppo della sua piattaforma. Non rimane che attendere per capire se davvero la FSD beta sarà resa disponibile nel Vecchio Continente e in che Paesi. Delle funzionalità di questa piattaforma abbiamo avuto modo di parlarne in maniera approfondita all'interno di una puntata di ControSterzo. La FSD è arrivata, da poco, alla release 10.11 beta che ha migliorato la precisione di guida delle auto.

Ricordiamo che per partecipare al programma beta i clienti devono disporre di un Safety Score alto. Parliamo di un punteggio che riflette la sicurezza di guida del conducente che viene utilizzato da Tesla per capire se è adatto o no ad entrare nel programma beta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento