Cerca

Tesla Roadster, nuove informazioni sullo sviluppo. Arriverà davvero nel 2023?

Nuove informazioni sullo sviluppo della nuova supercar elettrica.

Tesla Roadster, nuove informazioni sullo sviluppo. Arriverà davvero nel 2023?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 feb 2022

La nuova nuova generazione della Tesla Roadster era stata presentata nel 2017 con la promessa che sarebbe arrivata nel 2020. Come sappiamo, sin dalla presentazione la casa automobilistica aveva iniziato ad accettare le prenotazioni per la sua supercar che sulla carta dovrebbe offrire prestazioni davvero elevatissime. Nel corso del tempo, però, il debutto è stato progressivamente posticipato con Elon Musk che era arrivato ad affermare, ad un certo punto, che per la sua società la nuova supercar elettrica non era una priorità.

Di recente, il CEO, parlando della roadmap dei nuovi prodotti dell'azienda, aveva evidenziato che nel 2022 Tesla non porterà al debutto alcun nuovo modello. Questo riguarda, ovviamente, anche la nuova Roadster che forse potrebbe arrivare nel 2023. In attesa di sapere quando finalmente questa vettura scenderà su strada, arriva un piccolo ma interessante aggiornamento sul suo sviluppo da parte di Franz von Holzhausen, responsabile del design di Tesla.

LO SVILUPPO PROCEDE

Franz von Holzhausen, innanzitutto, conferma che Tesla sta lavorando su questo modello anche se vorrebbe che si potesse procedere più rapidamente. In ogni caso, il responsabile del design evidenzia che in questo periodo hanno imparato molto, soprattutto grazie alla nuova piattaforma Plaid (powertrain a tre motori) che ha debuttato sulle Model S e Model X e che doveva essere presente proprio sulla nuova Roadster.

Tutto quanto imparato in questo tempo permetterà di realizzare una Roadster decisamente migliore di quella mostrata al momento del debutto diversi anni fa. E grazie al più volte chiacchierato pacchetto Space X, sarà in grado di offrire prestazioni davvero elevatissime.

Stiamo lavorando sulla Roadster. Vorrei che lavorassimo più velocemente, ma volevo anche dire che, nel tempo in cui abbiamo sviluppato il progetto, abbiamo anche imparato molto. Plaid è un'ottima piattaforma di apprendimento. Tutte quelle esperienze torneranno in una Roadster molto migliore di quella che avevamo lanciato subito dopo il suo debutto.

Tesla, dunque, porterà sulla nuova Roadster un'evoluzione del powertrain della versione Plaid della Model S e Model X. Speriamo di saperne presto di più. Arriverà davvero nel 2023? Musk ha detto chiaramente quali sono le priorità della sua azienda e questo fa pensare che il debutto della Roadster possa slittare ancora. Non rimane che attendere ulteriori comunicazioni da parte della casa automobilistica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento