Cerca

Tesla sotto indagine per l'utilizzo dei videogiochi in auto

Indagine per la sicurezza dell'uso dei videogiochi in auto.

Tesla sotto indagine per l'utilizzo dei videogiochi in auto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 dic 2021

Tesla finisce nuovamente sotto indagine. La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha avviato ufficialmente un'indagine formale sui rischi per la sicurezza nell'utilizzo dei videogiochi presenti all'interno dell'infotainment delle vetture elettriche del costruttore americano. Come sappiamo, l'azienda di Elon Musk da diverso tempo ha iniziato ad espandere le funzioni legate all'intrattenimento dell'infotainment delle sue vetture, introducendo anche una serie di giochi.

Il problema da cui è scaturita questa questione deriva dal fatto che alcuni di questi videogiochi possono essere avviati anche con l'auto in movimento e non solamente quando il veicolo è parcheggiato. A far notare questa particolarità, The New York Times all'inizio di dicembre. Si era scoperto, nello specifico, che i giochi Sky Force Reloaded, Solitaire e The Battle of Polytopia si potevano eseguire anche durante la marcia.

Noi avevamo voluto approfondire la questione e avevamo potuto verificare che era vero. Provando ad avviarli all'interno di una Tesla Model 3 in movimento, appariva solamente il messaggio "Solo un passeggero può giocare con Tesla Arcade mentre il veicolo è in movimento. Controllare le nome vigenti prima di giocare". Dando "conferma" che chi stava giocando era il passeggero, si poteva iniziare a giocare.

Inutile dire che questa "verifica" può non bastare. L'avviso che chiede di confermare che a giocare sia il passeggero non è certo un deterrente sufficiente. Il solitario, per esempio, può essere giocato da solo e un conducente poco giudizioso potrebbe decidere di giocarci, magari mentre l'Autopilot è attivo.

In risposta all'inchiesta del The New York Times, la NHTSA aveva fatto sapere di stare discutendo con il costruttore di queste funzionalità. A quanto pare, l'ente americano ha deciso di non perdere tempo e ha avviato in data 21 dicembre un'indagine formale per verificare se è presente un qualche rischio di sicurezza. Del resto, la distrazione alla guida è una delle principali cause di incidenti stradali.

L'indagine riguarda ben 580 mila vetture tra Model 3, Y, S e X prodotte tra il 2017 e il 2021. Si tratta di vetture che dispongono della funzione "Passenger Play" che permette di eseguire i giochi anche con l'auto in movimento (disponibile da dicembre 2020). Non rimane che attendere per scoprire il risultato dell'indagine.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento