Cerca

Crisi dei chip: alcune Tesla Model 3 e Y consegnate senza porte USB

Alcune Tesla Model 3 e Model Y non avrebbero le porte USB-C.

Crisi dei chip: alcune Tesla Model 3 e Y consegnate senza porte USB
Vai ai commenti 138
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 nov 2021

Tesla è sicuramente stata brava nel gestire il problema della crisi dei chip, evitando di dover rallentare la produzione delle sue vetture. Tuttavia, il problema di fornitura delle componenti sta comunque causando qualche problemino anche alla società di Elon Musk. Negli ultimi giorni, alcuni clienti appena entrati in possesso delle loro nuove Model 3 e Model Y si sono accorti della mancanza di alcune porte USB all'interno dell'abitacolo.

In particolare, alle auto afflitte da questo problema mancherebbero alcune porte USB-C sulla console centrale e quelle vicino ai posti posteriori. Addirittura, pare che sulle auto in cui mancano le porte USB sulla console centrale, non funzioni nemmeno la ricarica wireless degli smartphone. Mancanze, ovviamente, dovute ai problemi di fornitura dei semiconduttori. A peggiorare le cose, il fatto che alcuni proprietari abbiamo affermato che Tesla non ha comunicato per tempo questa situazione. Solo alcuni, infatti, avrebbero ricevuto un avviso da parte dagli addetti alle consegne.

Gli altri clienti, invece, avrebbero notato la mancanza solo una volta portata l'auto a casa o dopo aver letto la notizia su internet. Per quanto riguarda le porte USB-C mancanti, secondo Electrek, alcuni utenti sarebbero riusciti a parlare con l'assistenza di Tesla che avrebbe evidenziato come, una volta che le parti saranno disponibili, sarà possibile fissare un appuntamento per il montaggio. Sembra che questo possa accadere già da dicembre. Tuttavia, fine anno è un periodo molto impegnativo per la casa automobilistica e al momento si tratta solo di una promessa.

Non ci sarebbe da stupirsi, dunque, se questi clienti dovranno aspettare ancora oltre. L'aspetto più grave della vicenda, però, è la mancanza di comunicazione da parte di Tesla, cosa, purtroppo, non nuova. La crisi dei chip sta colpendo tutte le case automobilistiche. BMW, per esempio, di recente ha fatto sapere che non potrà dotare alcuni suoi modelli del supporto al touch screen per l'infotainment.

Il costruttore americano doveva non solo avvisare tutti i clienti interessati ma pure già mettere nero su bianco una qualche promessa di un futuro ripristino. Vedremo quello che succederà. Per il momento, sembra che una parte delle nuove Model 3 e Model Y arrivino senza alcune delle porte USB che dovrebbero essere presenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento