Cerca

Tesla vuole accelerare la crescita della rete Supercharger

Il costruttore vuole far crescere rapidamente la sua rete di ricarica.

Tesla vuole accelerare la crescita della rete Supercharger
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2021

Dalle discussioni dei dirigenti Tesla sui risultati economici del terzo trimestre del 2021 stanno emergendo ulteriori novità interessanti. Una di queste riguarda il piano di espansione della rete Supercharger. Rispondendo ad una domanda sulla congestione delle stazioni di ricaricaDrew Baglino, SVP Powertrain and Energy Engineering di Tesla, ha fatto sapere che il livello medio di congestione sulla rete negli ultimi 18 mesi è calato.

In ogni caso, il manager ha sottolineato che l'azienda è concentrata ad accelerare l'espansione delle stazioni di ricarica con una rapida crescita nei prossimi due anni.

Sebbene abbiamo sicuramente del lavoro da fare per espandere la capacità in alcune aree congestionate, la congestione media sulla rete è diminuita negli ultimi 18 mesi. Tuttavia, non stiamo fermi. Stiamo eseguendo piani di espansione accelerati a livello globale. La rete è raddoppiata negli ultimi 18 mesi e prevediamo di triplicarla nei prossimi due anni.

Propositi molto importanti ma non bisogna dimenticarsi che Tesla in passato ha presentato ambiziosi programmi di espansione dei Supercharger che, poi, non sono stati rispettati del tutto. Tuttavia, è anche vero che nell'ultimo anno la rete ha fatto un bel salto avanti, con 3.254 stazioni in tutto il mondo stando ai dati dell'ultimo trimestre (+49% rispetto ad un anno fa).

Quanto affermato dal manager potrebbe in qualche modo andare a confermare una serie di indiscrezioni emerse durante agosto sulla volontà di Tesla di accelerare in maniera importante l'attivazione di nuove stazioni Supercharger prima di aprire alle vetture delle altre case automobilistiche. Negli Stati Uniti, il costruttore ha iniziato ad assumere diverse nuove figure da introdurre nel team dedicato alla rete Supercharger.

La società di Elon Musk potrebbe sfruttare i fondi che il Governo americano metterà a disposizione per le aziende che intendono realizzare un'infrastruttura di ricarica. La condizione per accedervi è che i punti di ricarica siano aperti a tutti. Aprendo la sua rete, sicuramente Tesla rischierà che si formino code all'interno delle stazioni. Tuttavia, potendo contare sui fondi governativi, potrà far crescere rapidamente la sua infrastruttura mettendo a disposizione degli utenti elettrici molti più punti di rifornimento di energia.

I Supercharger sono sempre stati un valore aggiunto di Tesla. Anche quando l'infrastruttura di ricarica globale delle auto elettriche non era sviluppata come oggi, hanno sempre permesso alle elettriche americane di poter viaggiare su lunghe distanze. I propositi di rapida espansione sono sicuramente positivi. Bisognerà vedere se davvero Tesla riuscirà a concretizzare questo progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento