Cerca

Tesla amplia il programma beta del nuovo Full Self-Driving

Tesla ha ampliato il programma beta del Full Self-Driving e rimosso gli utenti che non prestavano attenzione durante la guida.

Tesla amplia il programma beta del nuovo Full Self-Driving
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2021

Tesla sta lavorando allo sviluppo del nuovo "Full Self-Driving" che consentirà alle sue auto elettriche di poter guidare quasi da sole. Per portare avanti questo lavoro, il costruttore americano ha avviato un programma beta di cui fanno parte circa 1.000 clienti selezionati. A queste persone è data la possibilità di poter scaricare la nuova versione del software per testare le funzionalità su strada, a patto, comunque, di continuare a rimanere ben attenti a quello che succede durante la guida per poter intervenire prontamente in caso di necessità.

Di questo programma beta arrivano, adesso, due importanti novità. La prima è che Tesla ha ampliato il numero di clienti che hanno accesso al nuovo "Full Self-Driving". Si tratta di una mossa attesa che permette alla casa automobilistica di allargare la sperimentazione per poter ricevere molti più dati per migliorare lo sviluppo della piattaforma. Complessivamente, adesso, il programma beta è stato esteso a 2.000 proprietari.

La seconda novità, invece, è molto più interessante. Tesla, infatti, ha rimosso alcuni utenti dal programma beta. Utilizzando la telecamera presente all'interno dell'abitacolo è stato possibile monitorare l'attenzione dei conducenti durante l'utilizzo delle funzioni del  "Full Self-Driving". La casa automobilistica ha sostanzialmente tolto dal programma tutti coloro che si distraevano per troppo tempo, cosa molto pericolosa visto che è richiesto di mantenere sempre l'attenzione alla guida dato che si sta sperimentando un software beta che può dare ancora problemi.

In ogni caso, Tesla sottolinea che non sono stati segnalati incidenti che hanno coinvolto le sue auto mentre utilizzavano questa avanzata versione dell'Autopilot. Infine, Elon Musk fa sapere che il prossimo importante aggiornamento del "Full Self-Driving" (versione 8.3) arriverà ad aprile. Visto che c'è molta richiesta da parte degli utenti di poter provare questo sistema, sembra che il marchio implementerà un pulsante all'interno dell'infotainment che permetterà di poter scaricare il nuovo software.

Il lavoro da fare per sviluppare le nuove funzionalità di guida autonoma è comunque ancora molto e viene da chiedersi se davvero il rilascio pubblico, almeno nei Paesi dove sarà possibile utilizzare questo sistema, avverrà davvero entro la fine del 2021. In ogni caso, su YouTube si possono trovare molte testimonianze del funzionamento del "Full Self-Driving" che mostrano come il sistema funzioni già bene e permetta di compire dei viaggi senza alcun intervento umano o quasi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento