Da San Francisco a Los Angeles senza mani: oltre 600 km con la Tesla Model 3
Tesla ha da poco introdotto il sistema Full Self-Driving (FSD) beta per alcuni dei possessori dei suoi modelli e qualcuno ha pensato di viaggiare senza mai toccare il volante per oltre 600 km.
Dallo scorso autunno è possibile provare il tanto atteso sistema beta "Full Self-Driving" di Tesla su alcune delle loro autovetture. Il costruttore californiano ha infatti rilasciato pian piano l'importante aggiornamento software (per il momento solo ad alcuni clienti selezionati americani) e in rete continuano a spuntare testimonianze dirette. Sono infatti numerosissime le clip che mostrano fasi di guida completamente autonoma – seppur al momento non si possa certo parlare di un sistema perfetto ed esente da bug – come dimostrato anche in questo video che ha fatto il giro del mondo.
Un possessore di Model 3 Performance con il Full Self-Driving (FSD) beta ha infatti deciso di affrontare un lungo viaggio che lo ha portato da San Francisco a Los Angeles, un passaggio dal nord al sud della California ripreso interamente in time-lapse per mostrare l'assenza di controllo diretto del guidatore.
Il sistema è passato dalla FSD beta in città al Navigate on Autopilot in autostrada, comportandosi egregiamente per tutta la durata del viaggio, anche se non è mancata qualche imperfezione: in città, ad esempio, ha cambiato in un caso carreggiata senza alcun motivo e il guidatore ha dovuto correggere appena entrato a Los Angeles a causa di sporco in strada.
Vista la distanza è stato poi necessario un doppio stop per la ricarica delle batterie, ma va precisato che sarebbe stato possibile anche con un solo stop se l'auto fosse partita con il 100% di carica. Se poi si volesse alzare il tiro allora basterebbe fare questa prova con una Model S aggiornata con FSD, senza mai fermarsi, la distanza che intercorre tra le due metropoli è infatti di circa 380 miglia (all'incirca 611 km).
A pochi giorni dalla pubblicazione del video, Whole Mars Catalog ha poi pubblicato una seconda clip in cui fa rientro da Los Angeles in Silicon Valley e questa volta senza mai intervenire alla guida. Insomma ben 6 ore di viaggio senza che il guidatore sia entrato in gioco, se non per qualche secondo a causa dell'unico stop per la ricarica delle batterie.
Le capacità di queste auto elettriche e di tante altre stanno aumentando rapidamente, tanto che si parla addirittura di portare già quest'anno il Livello 5 della guida autonoma (qui spieghiamo i diversi livelli) o almeno questo ha lasciato intendere lo stesso Elon Musk in uno dei suoi tweet.