Panasonic: nuovi dettagli sull'ampliamento della Gigafactory di Tesla del Nevada
Panasonic ha fornito qualche altro dettaglio sul progetto di ampliamento della Gigafactory di Tesla nel Nevada.

Panasonic ha fornito qualche dettaglio in più sui piani di espansione della Gigafactory di Tesla in Nevada che confermano quanto era emerso di recente. All'interno della fabbrica sarà realizzata una nuova linea produttiva, la quattordicesima. Per questo, nei prossimi due mesi saranno effettuati alcuni lavori di adeguamento. All'inizio del prossimo anno, poi, saranno installate nuove apparecchiature. La produzione partirà poco dopo.
L'investimento complessivo si dovrebbe aggirare attorno ai 100 milioni di dollari e permetterà un incremento della capacità di produzione del 10%. Oggi, è di 35 GWh l'anno. Grazie al piano di espansione, saranno assunte altre 100 persone. Accanto a tutto questo, Panasonic ha già iniziato ad aggiornare le sue attuali apparecchiature per produrre nuove celle per le batterie delle auto elettriche che si caratterizzano per una presenza inferiore di cobalto.
Come già emerso da un po' di tempo, Panasonic prevede di migliorare nei prossimi anni la densità energetica delle batterie di un 20% attraverso piccoli step. Il primo aumento del 5% dovrebbe arrivare già entro la fine dell'anno. L'impegno dell'azienda giapponese di espandere le sue attività all'interno della Gigafactory del Nevada è arrivato a seguito di una nuova intesa con Tesla. Negli ultimi tempi, i rapporti con la società di Elon Musk non erano stati dei migliori, soprattutto da quando il costruttore di auto elettriche aveva fatto intendere che avrebbe realizzato in casa le celle per le batterie.
Tuttavia, la situazione è migliorata da quando Panasonic ha iniziato a generare utili grazie alla maggiore richiesta delle auto elettriche americane che ha reso necessario un incremento della fornitura di batterie. Le due parti hanno quindi alla fine trovato un nuovo accordo di collaborazione.
Sui progetti di Panasonic con Tesla è possibile che se ne saprà di più durante il Battery Day che la società americana ha organizzato per il 22 settembre.