Tesla brevetta una nuova batteria. Sarà la protagonista del Battery Day?
Tesla ha brevettato una batteria caratterizzata per essere anode-free; potrebbe essere una delle tecnologie applicate sui futuri accumulatori prodotti in casa.

Il 22 settembre Tesla terrà l'atteso evento del Battery Day. Come oramai tutti sanno, si tratta di un importante appuntamento in cui Elon Musk racconterà tutti i piani della sua società per quanto riguarda lo sviluppo delle batterie. In particolare, sarà presentato il progetto Roadrunner attraverso il quale l'azienda intende sviluppare e produrre in casa le celle per gli accumulatori. Obiettivo finale, a quello che si conosce oggi, riuscire ad abbassare sensibilmente il costo delle batterie.
In quella giornata si capirà anche in che direzione la società di Elon Musk si sta muovendo per lo sviluppo degli accumulatori, cioè quale tecnologia ha deciso di adottare. Stando a quanto emerge da un brevetto, il team di Tesla non si sarebbe concentrato solamente nel realizzare una batteria per auto elettriche dalla lunga durata ma avrebbe lavorato anche per creare celle per gli accumulatori di prossima generazione.
Il brevetto scovato da Electrek parla di accumulatori dotati di celle che si caratterizzano per essere "anode-free". Questa soluzione tecnica porta diversi vantaggi secondo Tesla. Il primo riguarda la densità che sarebbe superiore a quella delle classiche batterie agli ioni di litio. Inoltre, questi accumulatori risulterebbero più economici e più semplici da realizzare. L'unico problema riguarderebbe la durata nel tempo. Infatti, sino ad ora Tesla non è andata oltre a test della durata di 50 cicli di carica-scarica. Chiaramente, per poter rendere utilizzabili nella realtà di tutti i giorni tali batterie, la loro longevità dovrebbe essere incrementata sensibilmente.
Sulla carta, questa tecnologia è interessante. Sarà poi importante capire se sarà mai applicata. Come tutti i brevetti, infatti, non è detto che quanto ideato trovi, poi, una reale applicazione. Tesla sta certamente studiando diverse tecnologie per le sue batterie e questa potrebbe essere solo una delle tante. Il dato certo è solo uno. Il 22 settembre, durante il Battery Day, finalmente si potrà avere una visione molto più chiara dei progetti di Tesla sugli accumulatori.