British Airways dismette dopo 50 anni tutti i suoi Boeing 747 Jumbo Jet

18 Luglio 2020 117

Un'icona dei cieli che difficilmente rivedremo in volo, di sicuro non con British Airways che ha da poco annunciato il pensionamento anticipato della sua intera flotta di Boeing 747-400 "Jumbo Jet" a causa della crisi del settore. La decisione è stata repentina ed inevitabile date le attuali condizioni, d'altronde questi aerei in dotazione a BA sono stati i primi ad esser lasciati a terra nei mesi scorsi e le speranze di una riammissione nella rotazione erano parse molto ridotte.

La compagnia di bandiera inglese vanta il più alto numero di Boeing 747 nella propria flotta, ben 31 esemplari capaci di trasportare alla massima capienza 345 passeggeri. La cosiddetta "Regina dei Cieli" viene così ritirata dopo 50 anni di onorato servizio, il primo debutto in BA risale infatti al lontano 1970 (quando la compagnia era la BOAC) e da allora rinnovato negli interni e nella dotazione tecnica. Il ritiro di questi giganti viene così anticipato di quasi 4 anni, la roadmap precedente prevedeva infatti un normale avvicendamento con i più moderni ed efficienti Boeing 787 ed Airbus A350.

La parola d'ordine di questi giorni è infatti efficienza, tutte le compagnie aeree del mondo sono in gravissime condizioni e il settore intero sta attraversando una crisi senza precedenti. A volare, della famiglia, sono solo i Boeing 747-8 destinati al trasporto merci e ancora in produzione fino al 2022; secondo gli analisti sono in tutto ben 332 i jumbo jet attualmente in servizio e di questi soltanto 30 destinati al trasporto dei passeggeri. BA non sarebbe quindi l'unica in fase di dismissione. Destino simile potrebbe spettare all'altro gigante dei cieli, l'Airbus A380 che non verrà più prodotto a partire dal 2021 ma continuerà a solcare i cieli - si spera - ancora per diversi anni.

Il primo volo ufficiale con British Airways risale al 1989

La pandemia ha messo in ginocchio il comparto e una simile decisione non fa certo scalpore, la compagnia di bandiera inglese deve infatti fare i conti con un possibile taglio di 12.000 dipendenti a cui fanno eco gli esuberi di Boeing (16.000 lavoratori), United Airlines (36.000 lavoratori) e tanti, tanti altri.


117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
asd555

In Italia nessuno si è mai riferito a British Airways come "BR", caso chiuso.

Mio Nome

Lo usano anche sul loro sito web non solo come dominio.

sailand

Su quelli che sono stato io sul piccolo ponte superiore c’erano sedili singoli e quindi riservati alla classe più alta. Il ponte inferiore pure a prua era ben più largo e sedili singoli avrebbero comportato troppo spreco di spazio.
Ecco quindi che a prua venivano montati sedili a fila un po’ più larghi di quelli della turistica. Era la configurazione più diffusa e logica visto chi pagava la prima erano pochissimi, chi pagava la business erano pochi ma più di quelli business.
Era la configurazione scelta dalla maggioranza delle compagnie fermo restando che configurazioni differenti si videro, specie in relazione ai differenti periodi e modelli a partire dal lussuoso salottino piano bar dei primissimi tempi ben poco pratico per ottimizzare spazi e incassi.
Solo in tempi più recenti con il ponte superiore allungato (la gobba) si poterono notare più posti che non avrebbe avuto senso destinare solo alla classe top visto che la possibilità di riempirla tutta ad ogni volo era pressoché nulla.
Nei decenni ne ho visti con le configurazioni più disparate, dai lettini nel ponte superiore di certe compagnie asiatiche negli anni ‘70

piervittorio

In realtà la First è sempre stata a prua, mentre la business sui due ponti, esattemtente sovrapposta, seguita dalla economy plus.
Per lo meno su quelli della Lufthansa e quelli USA.

sailand

Quello è un progetto molto particolare in cui i bassi consumi non sono una priorità.
Quell’ aereo è stato concepito per usi anche militari sin dal primo istante.
Ecco perché la sua priorità primaria è il decollo da piste molto corte (quelle dove di solito decollano solo più piccoli turboelica) che necessità di molta più potenza di un normale bireattore.
È comunque un progetto vetusto anche esso e ha senso ormai solo su rotte molto particolari.

kasperbau

Mi sembra che oramai il 70% della popolazione over 65 faccia di consuetudine il vaccino antinfluenzale, posso assicurarti che riduce e di molto l'impatto delle classiche influenze stagionali, che per una persona giovane e sana son poco nulla, per un anziano con patologie la cosa può diventare molto più pesante.
Poi se dobbiamo attingere a piene mani alle controrealtà...
...beh per disinnescarle basta un libro di storia, nel caso specifico ad esempio sulla scomparsa del vaiolo....per dirne una semplice semplice

sailand

Non business, prima classe. La business invece era avanti.
Al di là dei motori, il 747 è di progettazione antiquata anche per quanto riguarda la manutenzione periodica che va fatta molto più frequentemente di aerei più moderni con punti particolarmente critici in coda.
Però essendo stato pensato sin dall’ inizio anche come cargo con cabina di pilotaggio rialzata e muso totalmente apribile in tale veste è ancora utilissimo e la sua forte motorizzazione torna molto utile in tale versione permettendo carichi proibiti ai bimotori.

Francesco Renato

In questo caso il covid 19 sarà un fattore di selezione naturale della razza umana, sopravviveranno e si riprodurranno solo gli individui asintomatici.

Aster

no quello si chiama marine 1:)

Teomondo Scrofalo

Te hai il cervello fracico.

Teomondo Scrofalo

No tutti i mezzi dove vola si chiamano Air Force One anche l'elicottero che dalla Casa Bianca lo porta fino all'aeroporto.

Teomondo Scrofalo

Come fosse antani?

Se non sbaglio sono salito su uno di questi mostri l'anno scorso per fare Las Vegas - Londra Heathrow.

Era infinito, ma anche molto datato.

lol

RavishedBoy

Via Pioltello?

Rick Deckard®

Secondo me devi fargli fare le loro scelte

piervittorio

Considera che nei primi 747 il ponte superiore era piuttosto piccolo, ed adibito di prassi ad area "lounge" in tutti i modelli prodotti.
Solo dalla versione 747-300, degli anni 80, il ponte superiore è stato allungato, ed ha iniziato ad essere adibito a area passeggeri business, al che hanno fatto qualche retrofit anche sui 747 precedenti.
Da allora, tutti i 747 delle generazione successive hanno optato per quella soluzione.
La triste verità è che il 747 ed il suo collega/avversario A380, sono macchine meravigliose e pressochè perfette, ma che come tutti i quadrimotori hanno fatto la loro epoca, per gli inevitabili costi di gestione che sono superiori ovviamente ai bimotori.
E posto che i bimotori long range di ultima generazione (Airbus 350, Boeing 777) hanno praticamente la stessa autonomia, prestazioni e capacità dei loro più costosi fratelli maggiori, ne hanno decretato la morte.

Federico

Ma è proprio quelle che è materialmente impossibile vaccinare a meno di non metterci anni, parliamo di miliardi di dosi.
Metterci anni renderebbe del tutto inutile la vaccinazione, perché da qui ad un anno tutti i residenti dei centri urbani saranno venuti a contatto con il virus.

Francesco Renato

L'importante è vaccinare le plebi metropolitane.

RavishedBoy

"I quadrimotore consumano di più, inquinano di più e fanno più rumore"
Come spieghi il Bae 146?

sailand

Alcuni 747 per il passato avevano il rialzato allestito a piano bar, altri furono allestiti con veri e propri letti. Questo accadeva soprattutto negli anni ‘70 in cui provavano così a contrastare il mito del Concorde.

sailand

Visto che esistono molte varianti e innumerevoli tipi di allestimenti interni non ha senso come affermazione, soprattutto perché il 747 ha molti più spazi dove sgranchirsi le gambe rispetto ai suoi coetanei e pure di molti wide body moderni che sono riempiti di sedili all’inverosimile (vedi certi allestimenti ryan air).
Solo l’a380 e solo di alcune compagnie nasce con posti più spaziosi e confortevoli per le classi superiori. Ma pure lui nonostante sia un progetto molto più recente è uscito di produzione.
Certo ho viaggiato pure su un 747 iracheno in cui oltre la metà della cabina non era allestita per i passeggeri (anzi praticamente non era allestita dato che mancava persino il pavimento). Non a caso ci costrinse ad un atterraggio di emergenza a bagdad (non era né la nostra destinazione ne uno scalo previsto) dove restammo bloccati per giorni in attesa della disponibilità di un altro aereo. Insomma non faceva certo testo che i 747 di altre compagnie avevano ben altri lussi.

tsebis

Vaccinarsi per un virus che da sintomi influenzali o minori per il 97% delle persone che lo contraggono, sembra una idiozia degna di questi tempi alla pari di BLM.

Federico

La vaccinazione iniziale contro il vaiolo coinvolse alcune decine di milioni; nell'ultima settimana sono state trovate circa 50.000 infetti nei soli Stati Uniti.
Che la vaccinazione di massa sia fuori luogo non è che lo dica io, è notizia più volte detta dagli stessi produttori, che stimano di poter arrivare, nella migliore delle ipotesi, a poche centinaia di milioni.

kanna mustafa

vaiolo e polio sono state eradicate grazie alla vaccinazione di massa con team di ricercatori che sono andati in goni angolo del mondo alla ricerca di infetti e focolai..........

sailand

I quadrimotore consumano di più, inquinano di più e fanno più rumore, era inevitabile prima o poi una tale scelta anche senza la crisi.
Le compagnie americane hanno dismesso tutti i 747 passeggeri da almeno un paio di anni.
Oltretutto non tutti gli aeroporti sono adatti ai 747 ponendo problemi di versatilità e il progetto sorpassato, per quanto siano stati fatti aggiornamenti, lo rendono un aereo estremamente costoso da manutenere.

Per la cronaca quello ritratto nella prima foto, pur riportando le insegne BOAC, non credo sia un esemplare antecedente al 1975 (nel ‘74 la BOAC divenne British Airways definitivamente). La punta delle ali all’insù per ridurre turbolenze e consumi è una innovazione più recente. Probabilmente è uno degli esemplari che la B.A. rifece con livree storiche.

mdwll

Non voglio entrare troppo nei dettagli, sono cose personali. Mia madre ha una patologia auto immune piuttosto severa, questo la causa scatenante di tutto. Credo comunque che li convincerò a rimanere come sono.

Rick Deckard®

Poi magari a uno dei due viene un infarto e hanno vissuto separati per un'influenza

Intollerante

Ho fatto 5 anni fa andata e ritorno Milano-Bangkok sul 747: è stato emozionante!

Paneeno

Considerato che l'uomo, scientificamente parlando, è un animale sociale, è abbastanza semplice capire che tutte le attività artificiali sono, in qualche modo, legate o comunque prevedono contatto sociale.

Euforia

Ha troppo tempo libero e poca vita reale.
Non sarebbe sempre qui altrimenti

mdwll

Beh sarebbe il colmo dei colmi

GTX88

Francamente dubito ne stiano testando uno solo ma saranno almeno 4-5 poi in una dittatura non hai certo problemi a trovare "volontari" in numero molto maggiore rispetto al solito e accelerare i vari passaggi, ma alla fine di tutto è probabile che non arrivino in fondo alla sperimentazione, dipende tutto dal cul0

camillo777

Puntano tutto sul 737 max?

Dark!tetto

Si si, ma effettivamente sono i primi a testare su larga scala, il che di solito vuol dire che ha superato le prime fasi ed è "sicuro". Poi ovviamente ci sarebbe da vedere con quale criterio i cinesi reputano sicuro questo vaccino, e poi infine si vedrà l'efficenza. Aggiungo che data la situazione la fase di test finale sarà abbreviata, e sta per essere creato ad hoc uno scudo legale che nelle fasi iniziali farebbe ricadere la controversia 50/50 tra casa farmaceutica e stato dove viene eseguito il test, e poi al 100% sulla casa farmaceutica il tutto con previsione per dicembre. Con questo non voglio dire che funziona realmente, ma che si son portati avanti di un semestre in Cina, salvo anticorpi che decadono in un lasso di tempo irragionevolmente stretto nella scienza questo equivale alla soluzione più vicina ad un vero e proprio vaccino.

Flyn

Non ho capito.

GTX88

Purtroppo immagino di sì ma c'è scritto chiaramente trial e fase 3, che è ben diverso da avere un vaccino e lo capisce anche uno che ha fatto le medie...

Dark!tetto

Penso si riferisca a questo articolo fresco fresco ripreso da più testate internazionali

https://www. reuters .com/article/us-health-coronavirus-china-vaccine/china-to-run-human-coronavirus-vaccine-trial-in-uae-idUSKBN23U2H8

roby

Ma dove sta questa crisi io non capisco. Deccolano centinaia di aerei al minuto, questo virus che ha fatto chiudere gli aeroporti ha paralizzato un intera economia, cosa chiedono di piu'?

Dark!tetto

Non hai idea di cosa parli, la prima classe nel " primo piano" è qualcosa che ancora oggi è difficile da vedere, magari le altre classi per i voli intercontinentali non erano comodissime, ma quando fu immesso nelle rotte non è che c'erano molte alternative.

Aster

Figurati,grazie a trump ne avremo duw nuovi

GTX88
Federico

A me pare di averne ragione, ma capisco che ciò ho detto non sia immediatamente comprensibile

Federico

I titoli sono fatti per catturare l'attenzione.
Tutte le compagnie di trasporto sono con l'acqua alla gola a causa della crisi Covid e solo poche di loro resteranno in vita.
Liquidare la flotta di 747, l'emblema del trasporto a lunga distanza, è il simbolo più eclatante di un mondo dei trasporti che si fa più piccolo, e con il mondo dei trasporti si fanno più piccole tutte le economie occidentali che erano basate proprio sulla capacità di interconnessione in brevi tempi per uomini e merci.
Si torna alle navi, si torna indietro di un secolo.

Si fatica ancora molto a comprendere quanto sarà disastroso l'impatto di Covid 19 sul mondo occidentale... si fa fatica ad accettare il fatto che comprenderà buona parte degli aspetti della vita.

GTX88
Federico

Beato te che capisci tutte queste cose senza necessità di anni di studio
Ti invidio.
Dico sul serio.

GTX88

Tranquillo ho già finito, è chiaro che non sei all'altezza nemmeno di un normale fruitore di notizie come me, tra l'altro la tua confusione tra comunismo e capitalismo mi aveva già fatto capire quanto tu sia fuori da ogni contesto, avevo solo risposto in modo che qualcuno non potesse credere alla tua fake news. Buona giornata!

Ingengy
l'articolo non parla di aerei

Il titolo dell'articolo:

British Airways dismette dopo 50 anni tutti i suoi Boeing 747 Jumbo Jet

Hai ragione capo.
Il nome di un aereo non è citato direttamente nel titolo. Boeing 747 è un nome in codice nel mondo della finanza per dire: "Siamo con l'acqua alla gola a causa di una pandemia"
Errore mio!

Ma ripeto: qui si è sempre pronti a fare critica sterile.

Passo e chiudo.

Federico

GTX, davvero... ti sconsiglio di infilarti in questi argomenti con me.
È una bella giornata, non sprecarla

GTX88
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8