Più spazio in aereo: ecco il posto che diventa un super letto
Un letto gigantesco accoglierà i passeggeri a bordo del nuovo Airbus A321 Neo della Jetblue, in servizio da Boston e New York verso Londra: si tratta delle Mint Studio, due mini suite da poter sfruttare a 30 mila piedi di altezza.
Sono in pochi a potersi permettere di prendere un volo intercontinentale di questi tempi (considerato che la IATA ha lanciato anche un app-passaporto digitale per il Covid e che le singole compagnie si sono lanciate in sperimentazioni per riprendere l'attività), ma chi prenderà uno degli Airbus A321 Neo della Jetblue da Boston e New York verso Londra potrebbe avere una piacevolissima sorpresa: un gigantesco letto.
Naturalmente tutto va contestualizzato: si tratta comunque di un aereo dove lo spazio è estremamente contingentato, ma la compagnia aerea americana ha voluto dare un tocco d’esclusività ad alcuni dei suoi nuovissimi velivoli creando le cosiddette Mint Studio.
Si chiamano così le due mini suite da poter sfruttare a 30 mila piedi di altezza: posizionate nella parte anteriore dell'aereo, sono dotate di comodissimi sedili della Tuft & Needle che, all’occorrenza, possono essere ribaltati e messi in orizzontale per creare insieme al divanetto (sì, c’è anche un divanetto per un ospite) un “enorme” e inedito letto dove schiacciare un bel pisolino. Garantita anche un po’ più privacy, grazie a delle porte che delimitano l’area.
https://youtu.be/lEUU5TMzYZ0
Tuttavia non si parla di sola comodità, anche se di certo si innalza l'asticella rispetto agli attuali standard per la classe Business: le Mint Studio sono state progettate anche per un elevato efficientamento dal punto di vista tecnologico e pratico, dai punti di ricarica wireless per i dispositivi mobili al tavolino studiato affinché si possa lavorare senza problemi.
Per affrontare lunghi viaggi non manca nemmeno un TV da 22 pollici per l’intrattenimento a bordo, il più grande mai installato su una delle compagnie americane. Jetblue non ha svelato ancora i prezzi ma pare che saranno abbordabili per chi vola già in Business: insomma, un bel salto di qualità in grado di farci fantasticare, a maggior ragione in questo periodo. A proposito, sapevate che Emirates ha introdotto delle funzioni touchless per minimizzare i contatti?