Cerca

Telepass ora vende NFT: i vantaggi per gli abbonati che acquistano un'opera digitale

Tutto incentrato sulla mobilità.

Telepass ora vende NFT: i vantaggi per gli abbonati che acquistano un'opera digitale
Vai ai commenti 22
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 29 nov 2022

Telepass entra nel Web3 proponendo una collezione di mille opere digitali sui suoi servizi di mobilità. Il minting, ovvero il conio di nuovi token, sarà attivo a partire dal prossimo 12 dicembre all'interno della blockchain Ethereum. Con questa iniziativa la società italiana intende "creare un ponte tra la mobilità della vita reale e il multiverso digitale".

L'acquisto di NFT appartenenti alla collezione NFTLP è aperto a tutti i soggetti interessati, è infatti possibile associare o meno il proprio contratto Telepass Plus o Telepass Pay X all'account sul portale nft.telepass.com: se non si è titolari di abbonamento (o se non si associa il contratto in essere) si è comunque proprietari a pieno titolo dell'NFT Telepass acquistato, se invece si ha un contratto attivo e lo si collega all'acquisto si entra a far parte di un programma di membership che consentirà di accedere ad una serie di sconti, contenuti esclusivi, eventi ed iniziative promozionali come cashback (Club Membership NFTLP).

NOTA: i possessori di contratto Telepass Family devono sottoscrivere l'offerta Telepass Plus o Telepass Pay X per accedere ai benefici del programma di membership.

 

Il progetto prevede mille opere digitali realizzate internamente dalla divisione Telepass Digital con token ERC-1155 a tiratura limitata che vanno "dallo smart contract al disegno delle opere 3D" e che rientrano in 5 macrocategorie di servizi:

  • carburante: 200 NFT
  • ricarica elettrica: 200 NFT
  • skipass: 200 NFT
  • lavaggio auto: 200 NFT
  • mobilità urbana (taxi, trasporto pubblico, sharing mobility): 200 NFT

COME PARTECIPARE

L'acquisto di NFT Telepass richiede:

  • autenticazione sul portale dedicato nft.telepass.com tramite wallet personale non collegato a Telepass (Metamask, Coinbase Wallet, …). NOTA: Telepass non fornisce un wallet di sua proprietà, bisogna affidarsi ad un wallet esterno.
  • avere a disposizione criptovaluta Ethereum per l'acquisto dell'NFT nella blockchain

Sarà possibile acquistare un unico NFTLP utilizzando gli ETH all'interno del proprio wallet. Una volta effettuato il pagamento, il non fungible token di Telepass sarà trasferito automaticamente all'interno del wallet.

Telepass comunica che parte del ricavato andrà ad organizzazioni del terzo settore impegnate nella riqualificazione ambientale, nell'educazione, nella sostenibilità e nella mobilità green.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento