Cerca

Boeing 737 MAX 10 in volo: un successo il primo test del gigante dei cieli

É il 737 più grande mai realizzato.

Boeing 737 MAX 10 in volo: un successo il primo test del gigante dei cieli
Vai ai commenti 89
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 20 giu 2021

Finalmente una buona notizia che riguarda i Boeing 737: nessun guasto, nessun problema e nessuna multa da pagare questa volta, semplicemente una inaugurazione. E stiamo parlando del 737-10, il più grande aereo appartenente alla famiglia MAX, che ha compiuto il suo primo volo di prova venerdì scorso decollando da Renton Field (Washington) alle 10:07 ora locale ed atterrando due ore e mezza dopo, alle 12:38, al Boeing Field di Seattle.

L'azienda aeronautica statunitense ha voluto testare approfonditamente il mezzo, a partire dai sistemi di controllo e di volo fino al software, aspetti che negli ultimi anni sono stati responsabili di gravi avarie che sono anche costate vite umane. "L'aereo si è comportato perfettamente", ha affermato una soddisfatta Jennifer Henderson, pilota che ha avuto il privilegio di provare per la prima volta al mondo il 737-10. Chiaramente siamo solo all'inizio: i test proseguiranno ancora per i mesi a venire, con l'entrata in servizio prevista a partire dal 2023.

La volontà di Boeing è quella di recuperare credibilità agli occhi dei passeggeri, certo, ma anche e soprattutto dell'ente regolatore FAA che da tempo sta controllando con maggiore intensità rispetto al passato le attività dell'azienda e verificando che vengano eseguite tutte le azioni necessarie per garantire il massimo livello di sicurezza. In particolare dovranno essere soddisfatti tutti i requisiti per la certificazione che, una volta ricevuta, permetterà a Boeing di consegnare il gigante 737-10 alle prime compagnie aeree.

Il 737-10 mette a disposizione più spazio rispetto al modello attuale e, nel contempo, garantisce un minor consumo di carburante e la "migliore economicità per posto a sedere di qualsiasi altro aereo a singolo corridoio". Sono 230 i posti dedicati ai passeggeri, cui si aggiungono benefici ambientali tra cui una riduzione delle emissioni di carbonio del 14% e un taglio del rumore del 50% se confrontato con l'attuale generazione di 737.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • posti 2a classe: 188-204
  • posti totali: 230 (il record precedente spettava al Boeing 737 MAX 9 con 22 posti)
  • autonomia: 6.110km (con serbatoio ausiliario)
  • lunghezza: 43,8 metri
  • apertura alare: 35,9 metri
  • motore: LEAP-1B di CFM International
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento