Cerca

Le nuove Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM a EICMA 2024

Suzuki dr-z4s e dr-z4sm: il grande ritorno delle moto versatili

Le nuove Suzuki DR-Z4S e DR-Z4SM a EICMA 2024
Vai ai commenti 18
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 5 nov 2024

Suzuki ha fatto il suo ritorno nel segmento delle moto versatili con il lancio di due nuovi modelli a EICMA. La presentazione, che ha visto la presenza del Presidente Toshihiro Suzuki, ha svelato la DR-Z4S e la DR-Z4SM, eredi spirituali dei modelli storici lanciati rispettivamente nel 2000 e 2005.

Le due nuove proposte della casa di Hamamatsu condividono il DNA tecnico ma si distinguono per caratteristiche specifiche. Il cuore pulsante di entrambe è un monocilindrico da 398cc a carter secco, dotato di distribuzione DOHC a quattro valvole e raffreddamento a liquido. La potenza si attesta sui 38 CV a 8.000 giri, con una coppia massima di 37 Nm a 6.500 giri.

ENDURO

Il capitolo della tecnologica si manifesta attraverso il sistema Ride-by-Wire e un'iniezione elettronica all'avanguardia. Un elemento distintivo è la doppia candela nella camera di combustione, che ottimizza i consumi attestandosi sui 28,4 km/l per la DR-Z4S e 29,4 km/l per la DR-Z4SM (ciclo WMTC).

Il Suzuki Intelligent Ride System offre poi tre modalità di guida attraverso il sistema "Scegliiltiro". La sicurezza è garantita dal controllo di trazione "Aprisereno" a due livelli, più la modalità G specifica per ogni modello. La DR-Z4S, concepita sotto il motto "Ready 4 anything", si distingue per le sue sospensioni KYB con escursione anteriore di 280 mm e posteriore di 296 mm. Monta cerchi da 21" all'anteriore e 18" al posteriore, con pneumatici IRC GP-410 semi tassellati. La sella si trova a 920 mm da terra, con una luce a terra di 300 mm.

MOTARD

La sorella DR-Z4SM, pensata per il motto "Your streets. Your playground", presenta specifiche ottimizzate per l'uso stradale con cerchi da 17" equipaggiati con pneumatici Dunlop SPORTMAX Q5A. Le sospensioni hanno un'escursione di 260 mm all'anteriore e 277 mm al posteriore, mentre la sella si trova a 890 mm da terra.

L'impianto frenante si differenzia tra i due modelli: disco da 270 mm all'anteriore per la DR-Z4S e 310 mm per la DR-Z4SM, mentre entrambe condividono un disco posteriore da 240 mm.

PER TUTTI I GUSTI

Esteticamente, le moto sfoggiano un design moderno caratterizzato da una linea orizzontale che attraversa l'intera fiancata. L'illuminazione è completamente a LED, incluse le frecce e la luce targa. La DR-Z4S sarà disponibile nelle colorazioni Giallo Phoenix e Grigio Londra, mentre la DR-Z4SM nelle varianti Grigio Los Angeles e Bianco San Francisco.

Allo stand Suzuki, oltre a queste novità, spiccano l'aggiornamento della GSX-S1000 con nuovo display TFT da 5 pollici e il rivoluzionario prototipo del Burgman a idrogeno, simbolo dell'impegno verso la mobilità sostenibile. Non manca l'animo racing del marchio, rappresentato dalla GSX-R1000R del Team Yoshimura SERT Motul, vincitrice del mondiale FIM EWC, e dalla speciale GSX-R1000R del Team CN Challenge, alimentata con carburante sostenibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento