Suzuki, al Japan Mobility Show 2023 la futura Swift
Tante novità per la mobilità del futuro

Suzuki presenterà diverse novità al Japan Mobility Show 2023 che si terrà dal 26 ottobre al 5 novembre 2023. In questa sede, oltre a mostrare una serie di prototipi per la mobilità del futuro, la casa automobilistica giapponese porterà alcune novità molto interessanti. In particolare, saranno presentati il concept che anticipa la nuova generazione della Swift e una versione aggiornata del concept del SUV elettrico eVX svelato la prima volta all'Auto Expo di gennaio.
LE PRINCIPALI NOVITÀ
Partiamo dal concept della nuova Suzuki Swift. Le immagini che sono state anticipate dalla casa automobilistica mostrano una vettura con forme non troppo differenti da quelle attuali. Anche se il design sarà un'evoluzione di quello odierno, il nuovo modello presenterà diverse differenze a livello di meccanica visto che poggerà su di una nuova piattaforma.
Per quanto riguarda i motori endotermici che troveremo sotto il cofano, Suzuki si è limitata a dire che "offriranno un ottimo bilanciamento tra prestazioni ed efficienza". Inoltre, la nuova generazione della Swift che debutterà il prossimo anno, potrà contare anche su diversi nuovi sistemi di assistenza alla guida.
Al Japan Mobility Show 2023, Suzuki mostrerà pure un'evoluzione del concept del suo SUV elettrico eVX. La casa automobilistica si è limitata ad anticipare alcune immagini del modello che presenta uno stile più vicino a quello di produzione, aggiungendo che saranno svelati, per la prima volta, gli interni. Inoltre, ha confermato che la vettura disporrà della trazione integrale e che potrà contare su di un'autonomia di 500 km. Il concept misura 4.300 mm lunghezza x 1.800 mm larghezza x 1.600 mm altezza.
Oltre a queste due importanti novità, la casa automobilistica porterà alcuni prototipi di key car per il mercato giapponese tra cui la nuova eWX completamente elettrica lunga meno di 3,4 metri e con un’autonomia di 230 km. Inoltre, non mancheranno nemmeno novità per il mondo delle 2 ruote. Infine, ci sarà spazio anche per l'evtol realizzato da SkyDrive con cui Suzuki sta collaborando.