Suzuki Rally Cup: stagione 2020 e lo sviluppo per il motorsport Hybrid
La nuova Suzuki Swift Sport Hybrid correrà come wildcard alla Rally Cup allo scopo di sviluppare l'auto e creare un monomarca

Si scrive Hybrid, si legge micro-ibrida, ma non per questo risulta poco interessante, almeno in questa applicazione: Suzuki Swift Sport Hybrid. Se su strada il mild-hybrid non fa una differenza epocale nei consumi ma può essere una carta per agevolazioni da una parte (dove disponibili) e piccoli incrementi prestazionali (ne parliamo nella prova di Puma Hybrid), nel motorsport può assumere un significato diverso, tutto da scoprire.
Abbiamo già visto un'ibridazione delle competizioni massime, Formula 1 in primis, e con la nuova Rally Cup, Suzuki guarda anche in questa direzione, portando una Swift Sport Hybrid, trasparente ai fini della classifica, nel Campionato Italiano WRC 2020.
I quattordici equipaggi, 13 su Swift Sport/Boosterjet e 1 su Baleno, correranno con il quindicesimo che condurrà la Swift Sport Hybrid (l'avevamo provata qui) che oggi è in configurazione con motore da 129 CV di serie e un piccolo moto-generatore da 14 CV ulteriori. L'obiettivo è quello di fare affrontare una stagione di sviluppo/laboratorio mobile per mettere a punto una versione sportiva che coniughi contenimento costi e prestazioni migliorare, in vista di una competizione dedicata – e accessibile – nel 2021. Primo traguardo? Lavorare sull'allungo.
Il 14° Rally Alba, prima tappa del Campionato Italiano WRC 2020, ha dato il via alla tredicesima edizione della Suzuki Rally Cup, trofeo del marchio giapponese in una tabella di marcia ridisegnata vista le situazione pandemica ancora da gestire, dove si correrà in sei gare tra CIR e CIWRC.
Il montepremi è di 70.000 euro, cifra che va divisa non solo nella classifiche piloti ma anche in riconoscimenti per il primo under 25 e il primo over 50, oltre al primo tra i navigatori e il primo concessionario.
Le auto in gara sono:
- Swift Sport 1600 (specifiche Gruppo R1)
- Swift BoosterJet 1.0 (specifiche Gruppo R1)
- Swift/Baleno BoosterJet 1.0 (specifiche Racing Start)
- Swift/Baleno BoosterJet 1.0 (specifiche R1 nazionale)