Cerca

Subaru BRZ Type RA, un'edizione limitata che si ispira al motorsport

Motore alleggerito, assetto e dettagli racing per una versione da collezione riservata al mercato giapponese.

Subaru BRZ Type RA, un'edizione limitata che si ispira al motorsport
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 14 nov 2025

Subaru ha svelato la BRZ Type RA, una nuova versione ad alte prestazioni della sua coupé compatta, realizzata in edizione limitata e destinata esclusivamente al mercato giapponese. Con una produzione fissata a 300 unità complessive, la BRZ Type RA si distingue per il pacchetto tecnico e stilistico ispirato direttamente al mondo delle corse, in particolare alla BRZ CNF Concept che partecipa al campionato Super Taikyu. Il nome stesso, RA, che è l’abbreviazione di Record Attempt, richiama la tradizione delle varianti sportive firmate STI (Subaru Tecnica International).

Caratteristiche e prestazioni

La base di partenza è la BRZ STI Sport, equivalente alla versione tS offerta negli Stati Uniti, ma il nuovo modello va ben oltre l’estetica. A livello visivo, infatti, la Subraru BRZ Type RA adotta un pacchetto estetico sviluppato da STI, composta da splitter anteriore, minigonne, estrattore posteriore e un impianto di scarico con terminali maggiorati. Per chi desidera il massimo della caratterizzazione aerodinamica è disponibile anche un alettone in fibra di carbonio. I cerchi BBS da 18”, proposti in finitura grigio opaco o bronzo, completano il look insieme alle due tinte previste per la carrozzeria, ovvero WR Blue Pearl e Crystal White Pearl.

Sotto il cofano c’è il noto motore boxer aspirato da 2.4 litri, ma con una serie di aggiornamenti ispirati al mondo delle competizioni. L’unità riceve pistoni, bielle, albero motore, volano e frizione alleggeriti, provenienti dalla BRZ impiegata in pista. Subaru non ha comunicato un incremento di potenza rispetto ai 235 CV del modello standard, ma sottolinea una maggiore reattività e fluidità, con vibrazioni ridotte e un’erogazione più lineare, più vicina all’esperienza di una vettura da corsa.

Anche il comparto trasmissione beneficia di soluzioni derivate dalle competizioni. La BRZ Type RA adotta infatti un sistema di assistenza al cambio con funzione Rev Sync in scalata e Flat Shift in accelerazione, che consente di passare alla marcia successiva senza sollevare il piede dall’acceleratore. Il differenziale posteriore è lo stesso della Cup Car Basic, dotato di una cassa con alette di raffreddamento per migliorare l’affidabilità nelle condizioni di utilizzo più estreme.

Subaru ha inoltre rivisto l’assetto introducendo ammortizzatori ZF sia all’anteriore che al posteriore, oltre a un irrigidimento supplementare nel retrotreno tramite un tirante flessibile firmato STI. L’impianto frenante è stato potenziato con dischi ventilati e pinze dorate a marchio Brembo.

Solo 300 esemplari

La Subaru BRZ Type RA sarà prodotta in soli 300 esemplari, suddivisi in due versioni. Duecento unità saranno offerte nella configurazione standard, mentre le altre cento disporranno dell’alettone in fibra di carbonio. I prezzi partono da circa 27.600€ (32.100 dollari) per la prima variante e salgono a circa 30.400€ (35.400 dollari) per la versione con ala posteriore. Entrambe saranno acquistabili tramite una lotteria organizzata presso i concessionari giapponesi, con le candidature aperte fino al 30 novembre 2025. Il modello sarà inoltre esposto al Fuji Speedway in occasione dell’ultima tappa del Super Taikyu Series.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento