Cerca

Subaru Outback Wilderness, non teme il fuoristrada

In America debutta la Subaru Outback Wilderness, una versione pensata per chi ama il fuoristrada della Outback.

Subaru Outback Wilderness, non teme il fuoristrada
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 apr 2021

Subaru ha portato al debutto in America la versione Wilderness della sua Outback. Si tratta di una variante più orientata al fuoristrada e per questo presenta soluzioni estetiche e tecniche specifiche. Sarà commercializzata esclusivamente in America e in Canada. Vediamo i dettagli.

Ti potrebbe interessare

DESIGN E CARATTERISTICHE

La versione Wilderness si riconosce immediatamente per alcune scelte stilistiche dedicate. Il frontale è stato ridisegnato con nuovi gruppi ottici e troviamo pure passaruota più ampi. Modifiche che permettono a questo modello di disporre di un look più aggressivo. Sul tetto spiccano pure le barre portattutto. I cerchi sono da 17 pollici e adottano pneumatici specifici per il fuoristrada di Yokohama.

Anche dentro si trovano alcune novità rispetto alla Outback “classica" che di recente è stata rinnovata. L’impostazione non cambia ma spiccano i rivestimenti dei sedili in un materiale idrorepellente. Ci sono, ovviamente, diverse novità anche sul fronte della meccanica. La nuova Subaru Outback Wilderness si caratterizza per disporre di una maggiore altezza da terra. Il setup delle sospensioni, inoltre, è stato rivisto per permettere all’auto di affrontare con maggiore facilità i percorsi accidentati.

Questo nuovo modello potrà contare su di un aggiornamento del sistema X-Mode che agisce su diversi aspetti della vettura per agevolare la guida su strade “difficili". Sul fronte dei motori, troviamo un propulsore Boxer turbo da 2,4 litri abbinato ad una trasmissione CVT Lineartronic. La trazione è integrale con l’Active Torque Vectoring. L’unità è in grado di erogare 260 CV (191 kW) con 277 Nm di coppia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento