Cerca

Subaru Outback, arriva la nuova generazione: tutte le novità

Debutta la nuova generazione della Subaru Outback: caratteristiche, motore, allestimenti e prezzi.

Subaru Outback, arriva la nuova generazione: tutte le novità
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 feb 2021

Subaru Outback arriva alla sesta generazione. Si tratta di un modello molto importante per il costruttore che continua a mantenere la filosofia costruttiva tipica della casa delle Pleiadi ovvero la famosa trazione integrale permanente Subaru Symmetrical AWD ed il motore Boxer. Vediamo i dettagli.

DESIGN ED INTERNI

Il nuovo modello utilizza la piattaforma SGP (Subaru Global Platform) che ha portato a rilevanti incrementi in termini di rigidità. Aumenta così anche la sicurezza passiva in caso di collisioni frontali, laterali e posteriori. Rispetto alla precedente generazione non c'è stato uno stravolgimento dal punto di vista del design ma diversi affinamenti. La forma a C rovesciata delle luci diurne e il profilo che incornicia i fari fendinebbia, anch’esso con la stessa forma, sono entrambi elementi stilistici che caratterizzano le più recenti vetture del marchio giapponese.

Nuovo è pure il design del paraurti. In particolare, la parte inferiore è stata rivista per migliorare l'aerodinamica. Al posteriore, invece, i Gruppi ottici presentano una forma a C rovesciata e sono incorniciati di nero. La forma slanciata della fiancata della vettura è enfatizzata dal nuovo spoiler posteriore, allungato di 42 mm, che ottimizza il flusso d’aria. L'auto può disporre di cerchi da 18 pollici. Il portellone posteriore è stato ampliato di 20 mm per agevolare le procedure di carico e dispone di apertura/chiusura motorizzata.

Il nuovo modello può essere scelto in 7 colorazioni differenti. Le misure della nuova Subaru Outback sono: 4.870 mm lunghezza x 1.875 mm larghezza x 1.675 mm altezza. Il passo è di 2.745 mm. Per quanto riguarda l'abitacolo, Subaru ha prestato attenzione all'utilizzo dei materiali per i rivestimenti. La strumentazione è tradizionale con un display multifunzione posto tra contagiri e tachimetro. L'infotainment può contare su di uno schermo verticale da 11,6 pollici. Presenti i supporti ad Apple CarPlay ed ad Android Auto. La grafica e le icone sono simili a quelle in uso su smartphone e tablet, così da essere facilmente comprensibili.

Sul lato passeggero del tunnel centrale è stata ricavata una tasca dove riporre uno smartphone o un tablet mentre all’interno del cassetto portaoggetti è stata posizionata una ulteriore presa a 12V per la ricarica di questi device. I sedili del conducente e del passeggero possono essere regolati elettricamente ed è possibile memorizzare otto posizioni differenti. Per migliorare il comfort interno è stato fatto largo uso di materiali fonoassorbenti.

MOTORE E SICUREZZA

La nuova generazione della Subaru Outback dispone di un motore 4 cilindri boxer di 2,5 litri che è stato rivisto per soddisfare i nuovi standard sulle emissioni (Euro 6d). Eroga 124 kW (169 CV) con 252 Nm di coppia. L'unità è abbinata ad un cambio a variazione continua CVT che è stato affinato per aumentare il numero delle marce “virtuali” disponibili nell’uso manuale che passano da 7 a 8.

Questo cambio supporta la trazione integrale permanente Subaru Symmetrical AWD con ripartizione attiva della coppia. A disposizione del conducente due modalità di guida che premiano l'efficienza o le prestazioni. La velocità massima è di 193 Km/h, mentre per passare da 0 a 100 Km/h servono 10,2 secondi. Capitolo consumi ed emissioni. Il costruttore dichiara 8,6 l/100 Km e 193 g/km (WLTP).

Sul fronte della sicurezza, l'auto può contare su diversi sistemi ADAS come il cruise control adattivo, il Lane Centering Function, il Pre-Collision Braking System, l'Autonomous Emergency Steering, il Lane Departure Warning, il Lane Departure Prevention, l'Emergency Lane Keep Assist, il Traffic Sign Recognition/Intelligent Speed Limiter e l'EyeSight Assist Monitor. A garantire la possibilità di poter percorrere ogni strada, la presenza di serie su tutti gli allestimenti dell’X-Mode e dell’Hill Descent Control.

ALLESTIMENTI

Il nuovo modello arriverà in primavera e sarà disponibile negli allestimenti Style, 4dventure e Premium. La dotazione, già dall'allestimento base, è molto ricca e include l'infotainment da 11,6 pollici, il clima bi-zona e i cerchi da 18 pollici. Prezzi non ancora comunicati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento