Afeela 1, al CES 2025 la prima auto elettrica di lusso di Honda e Sony
Tanta tecnologia e prezzi da 89.900 dollari

Sony Honda Mobility ha svelato al CES 2025 di Las Vegas Afeela 1, il primo modello elettrico della joint venture tra la casa automobilistica ed il colosso dell'elettronica. Due anni fa, sempre alla fiera di Las Vegas, la joint venture aveva svelato il concept della sua prima BEV. Adesso, finalmente è stata presentata la versione di serie che potrà contare su molte tecnologie interessanti. Per il momento sarà offerta sul mercato degli Stati Uniti, si può già preordinare e le prime consegne sono previste per la metà del 2026. Successivamente arriverà anche in Giappone. Il prezzo? Decisamente importante ma andiamo con ordine.
CARATTERISTICHE TECNICHE
In base alla partnership tra le due aziende giapponesi, Honda fornirà essenzialmente le basi tecniche della macchina mentre Sony sarà responsabile della tecnologia di bordo e dell'interfaccia utente. Afeela 1 è lunga 4.915 mm, con un passo di 3.018 mm ed è alta 1460 mm. Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico. Entrambi, uno sull'asse anteriore e uno su quello posteriore, erogano 180 kW. Dunque, è presente pure la trazione integrale.
Stando alla scheda tecnica, ad alimentare il tutto c'è una batteria con una capacità di 91 kWh che può essere ricaricata in corrente continua fino ad una potenza di 150 kW (11 kW in corrente alternata). Si parla di un'autonomia di 300 miglia (482 km) secondo il ciclo EPA. Sul mercato americano, questa vettura adotterà il connettore NACS di Tesla. Visti i numeri della batteria, dell'autonomia e della ricarica, questo modello sembra essere un po' indietro rispetto alla concorrenza. Vedremo se prima dell'effettivo arrivo su strada, Sony Honda Mobility riuscirà ad ottimizzare ulteriormente il powertrain.
TANTA TECNOLOGIA
Afeela 1 è dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Inoltre, all'interno dell'abitacolo troviamo tanta tecnologia, a partire da ampi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment. Anche i passeggeri posteriori potranno disporre di display dedicati da cui accedere a funzionalità legate all'intrattenimento. Ovviamente è presente anche il supporto agli aggiornamenti OTA.
La piattaforma degli ADAS (Afeela Intelligent Drive), in particolare, può contare su ben 40 sensori (telecamere, LiDAR, radar, sensori a ultrasuoni). Sfruttando l'ECU (unità di controllo elettronica) con una potenza di calcolo fino a 800 TOPS e la tecnologia AI, questa piattaforma fornisce un'assistenza avanzata in tutte le fasi di guida. L'ambiente circostante e le condizioni di guida vengono visualizzate come viste dell'auto sul display, utilizzando Unreal Engine.
La vettura fornisce al conducente e ai passeggeri informazioni utili su ciò che c'è sulla strada. Quando è parcheggiata, fornisce anche accesso a servizi legati all'intrattenimento sotto forma di videogiochi, musica, film e altro ancora, molti dei quali provenienti dalla vasta libreria di contenuti di Sony.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Afeela 1 per il momento è proposta in due allestimenti: Origin e Signature. Entrambi gli allestimenti sono dotati di un abbonamento gratuito di 3 anni che include Afeela Intelligent Drive, Afeela Personal Agent (un assistente vocale avanzato), una selezione di contenuti di intrattenimento, set di temi per la personalizzazione digitale del veicolo e connettività dati 5G.
Il prezzo parte da 89.900 dollari per Afeela 1 Origin e da 102.900 dollari per Afeela 1 Signature. La vettura si può preordinare lasciando un anticipo di 200 dollari e sarà prodotta in Ohio.