Cerca

Sony Honda Mobility, 3 nuove auto elettriche entro il 2030

Nel 2028 arriverà una compatta maggiormente accessibile

Sony Honda Mobility, 3 nuove auto elettriche entro il 2030
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2024

Sony Honda Mobility lancerà 3 modelli elettrici entro la fine del 2030. Come sappiamo, nel 2022 Sony e Honda avevano deciso di creare una joint venture per arrivare a sviluppare e produrre insieme auto elettriche premium. Al CES 2023 di Las Vegas avevano poi svelato il nuovo marchio Afeela con cui le auto sarebbero state portate sul mercato. Dei piani di Sony Honda Mobility non erano, però, stati forniti molti dettagli.

Adesso, grazie al quotidiano Nikkei, ne sappiamo qualcosa in più.

Ti potrebbe interessare

I PIANI PER I NUOVI MODELLI

Secondo quanto racconta Nikkei, Sony Honda Mobility porterà al debutto nel 2025 una berlina. Seguiranno poi un SUV nel 2027 e nel 2028 quella che viene definita coma una "compatta" delle dimensioni della Toyota Corolla e della Volkswagen Golf. Modello che sarà proposto ad un costo "maggiormente accessibile".

La joint venture intende rafforzare la propria struttura di sviluppo. A gennaio la società ha iniziato ad assumere ingegneri e l'obiettivo è quello di raddoppiare la propria forza lavoro portandola a circa 500 dipendenti. Tornando alle vetture, a quanto pare i 3 modelli condivideranno la medesima piattaforma per ridurre i costi e accelerare lo sviluppo. In particolare, il modello "compatto" condividerà anche parti con i veicoli elettrici di casa Honda.

Il primo modello a marchio Afeela, una berlina, si prevede che possa essere lanciata sul mercato ad un prezzo di oltre 10 milioni di yen che al cambio sono poco meno di 62.000 euro. Sony e Honda, però, non riusciranno a ritagliarsi uno spazio nel mercato delle auto elettriche solamente con modelli premium. Per questo, sarà proposto anche un modello maggiormente accessibile.

La joint venture, inoltre, sta sviluppando diverse funzionalità avanzate che potranno essere acquistate dai clienti delle loro auto. Per esempio, non mancheranno giochi da eseguire all'interno dei sistemi infotainment.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento