
14 Giugno 2022
Smart #1, il primo SUV elettrico di Smart, sarà ufficialmente presentato il prossimo 7 aprile. Da tempo si parlava di un evento di lancio della versione di produzione della concept car Smart Concept #1: adesso c'è ufficialmente una data, e la presentazione si potrà seguire in streaming. Dunque tra pochi giorni potremo scoprire tutti i segreti di questa inedita vettura a batteria.
Il nuovo SUV elettrico dovrebbe disporre di un design molto simile a quello della concept car come hanno confermato le foto spia emerse nel corso degli ultimi mesi. Rispetto al concept ci saranno solamente alcune soluzioni più "classiche". Per esempio, le portiere si apriranno in maniera tradizionale. Ricordiamo che il prototipo visto al Salone di Monaco 2021 presentava le portiere posteriori che si aprivano controvento.
Pure gli interni dovrebbero rispecchiare quelli del concept, con un ampio schermo centrale da 12,8 pollici in stile Tesla Model 3. Smart #1 poggia sulla piattaforma SEA sviluppata da Geely espressamente per le auto elettriche. Se le dimensioni rimarranno quelle della concept car, il SUV elettrico disporrà di una lunghezza di 4,29 metri con un passo di 2,75 metri. Lo spazio a bordo non dovrebbe mancare grazie alla piattaforma dedicata alle auto a batteria.
A differenza della concept car che dietro aveva solo due posti, il modello di serie dovrebbe permettere di ospitare fino a tre passeggeri. Smart, nel corso del tempo, aveva evidenziato il grande lavoro sull'aerodinamica che ha permesso di ottenere un Cx di 0,29.
Per quanto riguarda il powertrain, invece, non ci sono ancora indicazioni certe. Il costruttore non ha condiviso molte informazioni in tal senso. Recenti rapporti parlavano di due versioni con diverse capacità della batteria. Il modello top di gamma dovrebbe disporre di un accumulatore da circa 60 kWh per un'autonomia fino a 430 km.
Tra pochi giorni, dunque, potremo finalmente scoprire le specifiche precise della vettura e soprattutto capire quando debutterà sul mercato. Smart#1 se la dovrà vedere con modelli del calibro di Opel Mokka-e e Peugeot e-2008.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Sarò alla finestra ad aspettare che passi