Octavia Wagon, Skoda celebra i 25 anni della station wagon

03 Marzo 2023 0

Skoda Octavia Wagon compie 25 anni. Era il 3 marzo 1998 quando la casa automobilistica presentò questo modello al Salone di Ginevra. Nel corso del tempo, tale vettura è diventata molto importante per il costruttore grazie al suo buon successo commerciale. Da quando è stata lanciata sul mercato, ne sono state vendute circa 2,8 milioni di esemplari.

UNA STORIA DI SUCCESSO

Nel 1996 iniziò la storia della Skoda Octavia, con l'avvio della produzione a Mladá Boleslav, inizialmente nella sola versione a berlina. Due anni più tardi è arrivata la Wagon. Il volume del vano di carico, compreso tra 548 e 1.512 litri, era tra i più ampi della categoria a quei tempi. Nel 1998, la versione Wagon capitalizzò il 15% delle vendite totali di Octavia. Nel 2001 la percentuale era già salita al 40,5%.

A partire dall'estate 2004 iniziò la produzione della seconda generazione di Octavia Wagon. Quando la produzione terminò, nel 2013, il modello era stato consegnato in 881.200 unità, rappresentando il 33% delle vendite globali di Octavia. La terza generazione di Octavia Wagon fu presentata a marzo 2013. La gamma fu arricchita con la variante Scout, la versione caratterizzata dalla trazione 4×4 e dall'assetto rialzato. Durante il ciclo di vita, che si è concluso nel 2020, ben 1.195.500 unità della terza generazione di Octavia Wagon hanno lasciato gli stabilimenti di produzione.

Attualmente, Skoda vende la quarta generazione della sua Octavia Wagon, presentata nel settembre del 2019. L'attuale modello può contare su di un bagagliaio con una capacità che varia da 640 a 1.700 litri. Inoltre, la Wagon è proposta anche con tecnologia mild-hybrid e-TEC a completamento di una gamma di motorizzazioni che include benzina, diesel e metano.


La casa automobilistica, per celebrare la ricorrenza di questo modello così importante per la sua storia, ha deciso di organizzare un'esposizione dedicata presso il Museo Skoda di Mladá Boleslav, che sarà visibile fino al 17 maggio.

La progenitrice della Skoda Octavia Wagon può essere considerata la Skoda Combi, lanciata nel 1961. Con una lunghezza di 4.065 mm, la prima Octavia Combi aveva un vano bagagli che passava da 690 litri con cinque passeggeri, a 1.050 litri con due passeggeri e tra le dotazioni opzionali prevedeva anche la possibilità di allestire una zona letto. Tra il 1961 e il 1971, ne furono prodotte 54.100 presso lo stabilimento di Kvasiny.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video