
23 Maggio 2023
Semplificare il processo di ricarica è importante per rendere più accessibile la mobilità elettrica. Da questo punto di vista, la tecnologia Plug & Charge presente su alcune colonnine e vetture a batteria va in questa direzione. Infatti, è sufficiente che l'auto venga collegata alla colonnina per far partire la ricarica. Il tutto, senza dover utilizzare app o tessere. Questo è reso possibile dalla comunicazione diretta tra il veicolo e la stazione di ricarica.
Su questo fronte, arriva la notizia che Skoda sta introducendo il supporto alla ricarica Plug & Charge sulla Enyaq iV (anche versione Coupé).
Il costruttore racconta che per disporre di questa novità, serve innanzitutto che la vettura sia dotata dell'ultima versione software ME3. Come abbiamo visto di recente, i SUV elettrici già in circolazione possono effettuare l'aggiornamento a tale release software recandosi presso una concessionaria. Successivamente, potranno scaricare questa funzionalità via OTA. I modelli che escono oggi dalla fabbrica sono già dotati dell'ultima versione del software. La funzione Plug & Charge è dunque già possibile per i SUV elettrici di nuova produzione.
Inoltre, i proprietari devono registrare il veicolo nell'app MySKODA (disponibile gratuitamente) e poi sottoscrivere un contratto POWERPASS, il servizio di ricarica offerto da Skoda ai suoi clienti elettrici. POWERPASS offre tre profili tariffari, di cui uno che non prevede costi mensili.
Una volta che l'utente ha scelto e confermato una tariffa POWERPASS, la funzione viene installata nel veicolo e può essere attivata e disattivata tramite il menu dell'infotainment.
Effettuati tutti questi passaggi, il veicolo viene immediatamente identificato nei punti di ricarica compatibili collegati a POWERPASS e il processo di ricarica, come detto, si avvia automaticamente una volta inserita la presa di ricarica. Per il momento, tale funzione è compatibile con le stazioni di ricarica di IONITY in tutta Europa. Le fatture vengono emesse mensilmente in base ai termini della tariffa POWERPASS selezionata.
Inoltre, Skoda fa sapere che la funzione di ricarica Plug & Charge sarà inclusa in tutti i suoi futuri modelli elettrici basati sulla piattaforma MEB.
Commenti
Se ha 100.000 km ne fa minimo altri 200.000...ci sono mercedes Cls in vendita a 15.000 euro con 100.000 km, un auto che nuova costa 90.000.
Ma li stai investendo comunque... Solo spostando la spesa.
A parte che oggi con 15000€ prendi un pari categoria di 10 anni e 170.000km... quindi probabilmente gli altri 15.000 sono già 17/18...
Invece che fare il passo più lungo della gamba con 30.000 euro di auto nuova, ne spendi 15.000 con un buon usato di pari categoria, e con i restanti 15.000 gestisci l'auto per Tot anni, chi investe tutti i risparmi in un auto si sta dando la zappa sui piedi.
Ti prego insegnami come risparmiare 156€/anno per spenderli in benzina ogni mese
Ci sono dei limiti... Più ne usi più paghi... Comunque non spese folli
Le offerte a tessera le puoi mantenere ma magari un bel pos per tutti gli altri
Ci mancano pure i cartelli....
Buono!
anche io elettrico, non condivido. per me poter scegliere tra varie offerte quella che mi è più conveniente è un grandissimo plus.
Non è un mercato che sto ancora seguendo con attenzione... ma di per sé sarebbe ottima come oggerta, una tariffa flat onnicomprensiva dal costo così basso, ma temo che ci sia la fregatura, o aumenti sostaziali dopo pochissimo tempo, oppure passaggio ad una tariffa a consumo o simili, o scarsità delle colonnine compatibili con questa tariffa flat..., ecc... ma ripeto non ho approfondito e non sono preparato.
Azzzzz.... hai scoperto l'acqua calda...
Finalmente un parere obbiettivo
Hanno la ricarica gratuita e le stanno vendendo su Autoscout
In futuro sarebbe ottimo avere un sistema plug and charge standard. Da anni guido elettrico e per esperienza l'auto elettrica non è per tutti. Mi metto nei panni di persone anziane e/o poco avvezze alla tecnologia, che al giorno d'oggi devono destreggiarsi con app e tessere di vari fornitori per avere roaming su tutte le colonnine. L'ideale sarebbe avere un sistema tipo Tesla, dove parcheggi metti la spina e stop.
Ogni tanto anche qualche conguaglio
Immagino che l'energia elettrica erogata per la ricarica non sia compresa vero?
Non sono più i vecchi tempi, dove i primi proprietari delle Tesla avevano la ricarica gratuita.
Per sempreeeeeeeee
Abbonamento Charger faster 13 euro al mese ovvero 156 euro all' anno, però non paga bollo
A me ancora non va.