
31 Agosto 2022
Skoda sta lavorando al restyling della Kamiq. Negli ultimi tempi, diversi muletti ancora camuffati del restyling sono stati intercettati su strada durante alcuni test. Vetture che hanno permesso di osservare alcune delle novità che il costruttore intende introdurre. Partendo da queste foto spia, un render prova ad immaginarsi quale sarà il look finale del modello aggiornato.
Gli aggiornamenti permetteranno alla casa automobilistica di dare una rinfrescata al look della Kamiq. Non bisogna attendersi, però, particolari novità. Infatti, arriveranno una serie di affinamenti soprattutto al livello del frontale. I fari presenteranno una forma leggermente differente e ci saranno piccole modifiche alla griglia. Inoltre, Skoda dovrebbe aver rivisto leggermente le forme del paraurti. Dietro, invece, ci saranno alcuni piccoli ritocchi ai gruppi ottici e al paraurti.
Come spesso capita con i restyling, dovrebbero arrivare nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Non dovrebbero nemmeno mancare alcune piccole modifiche all'assetto per migliorare la dinamica di guida. Per quanto riguarda gli interni, oltre a nuovi materiali e colori per i rivestimenti, potrebbe essere introdotto un aggiornamento per il sistema infotainment.
Per quanto riguarda i motori non dovrebbero arrivare particolari novità. Le attuali unità, eventualmente ottimizzate per migliorare i consumi, dovrebbero essere confermate. Per quanto riguarda l'Italia, ci sono dubbi per la versione a metano visto che questo mercato sta perdendo rapidamente consensi con un crollo delle immatricolazioni.
Con l'aggiornamento dell'attuale generazione, Skoda dovrebbe introdurre anche nuovi sistemi ADAS. Quando sarà presentato il restyling della Skoda Kamiq? Si parla di una presentazione verso la fine dell'anno e dell'arrivo sul mercato nel corso del 2023. Date ufficiali, comunque, ancora non ce ne sono. Dunque, visto che manca ancora diverso tempo, sicuramente ci sarà modo di avere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questa vettura.
[Foto spia: Car Scoops]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Figo il freno a mano "analogico" per i traversoni !! È un optional ormai, per un auto di 4 MT che supera facilmente i 30 k
Concettualmente valida ma linea troppo da pensionato e prezzo fuori mercato per la tipologia
I gommoni sono all'ordine del giorno sui SUV
Se fosse così non rischieresti di graffiare i cerchi con quei gommoni!
E se fosse così? https://uploads.disquscdn.c...