
15 Ottobre 2021
Skoda ha deciso di puntare sull'intelligenza artificiale e ha inaugurato l’AIM.Lab in collaborazione con la Technical University di Ostrava, in Repubblica Ceca. AIM.Lab sta per Artificial Intelligence in Manufacturing Laboratory ed è collocato all'interno del Campus dell'università. Le tre aree principali di interesse sono l’analisi dei dati, le applicazioni dell’intelligenza artificiale e del machine learning e le sfide all’ottimizzazione nella pratica industriale.
Secondo Skoda, AIM.Lab è un’iniziativa unica nell’industria automotive. Il progetto è stato sviluppato dopo molti anni di collaborazione tra il dipartimento di Digitalizzazione e Industria 4.0 di Skoda e la Facoltà di Ingegneria Elettronica e Informatica dell'Università. Grazie alla conoscenza nell’ambito della produzione, gli studenti lavoreranno per risolvere problemi nel contesto della pratica industriale. Il piano include anche collaborazioni con altri partner industriali e cooperazioni con istituzioni.
La collaborazione tra Skoda e l'Università di Ostrava va avanti dal 2019. Le due realtà, infatti, stanno lavorando su nuove tecnologie nell’ambito dei sistemi di assistenza. Per esempio, all'interno del progetto del National Centre of Competence per la Cibernetica e l’Intelligenza Artificiale, Skoda e l'Università stanno sviluppando il nuovo sistema di assistenza "Follow the Vehicle".
L’obiettivo è sviluppare un sistema di guida in convoglio seguendo il principio “due veicoli, un guidatore”. Il veicolo davanti – guidato da un umano – decide la strada, la velocità, la corsia e altri parametri. I dati estratti dai movimenti del volante, dall’accelerazione e dalla decelerazione sono trasmessi in modalità wireless al secondo veicolo, controllato autonomamente, che segue a una distanza fino a dieci metri.
Guardando al futuro, Skoda sta lavorando in Repubblica Ceca anche per creare un hub per la mobilità elettrica come parte del suo piano industriale. La produzione delle batterie per il suo SUV elettrico ENYAQ iV partirà all'interno dello stabilimento di Mladá Boleslav all’inizio del 2022.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti