
17 Marzo 2021
Dal 25 gennaio parte la commercializzazione in tutte le concessionarie italiane del nuovo SUV elettrico Skoda ENYAQ iV (Qui la nostra anteprima). Il costruttore, nelle scorse settimane, ha chiamato tutti coloro che avevano preordinato online il nuovo modello a batteria subito dopo la sua presentazione, per far sottoscrivere il contratto d'acquisto. Nelle concessionarie arriverà prima dell'estate.
Skoda sottolinea che in questa prima fase ENYAQ iV sarà proposto solamente nelle versioni 60 iV con batteria da 62 kWh e 80 iV con accumulatore da 82 kWh. Prezzi di partenza, rispettivamente, di 39.500 euro e 45.900 euro. Trattandosi di un modello elettrico, è compatibile con i nuovi incentivi. Le ulteriori varianti di questo SUV arriveranno nel corso del 2021. Riassumiamo brevemente le specifiche delle prime versioni che saranno lanciate sul mercato.
ENYAQ 60 iV dispone di un singolo motore elettrico da 177 CV (132 kW). La velocità massima è di 160 Km/h, mentre per arrivare a 100 Km/h partendo da fermi bastano 8,7 secondi. Grazie alla batteria da 62 kWh (58 kWh utilizzabili) è possibile percorrere sino a 414 Km secondo il ciclo WLTP. Invece, ENYAQ 80 iV offre un'unità elettrica da 204 CV (150 kW) che permette al SUV di arrivare sempre a 160 Km/h ma di accelerare da 0 a 100 Km/h in 8,5 secondi. L'accumulatore è da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) con un'autonomia sino a 537 Km nel ciclo WLTP.
Parlando della dotazione di serie, il primo modello offre Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento pedoni e ciclisti, Lane Assistant per il mantenimento della corsia di marcia, Collision Avoidance Assistant che aiuta nelle manovre di scarto di emergenza e Cruise Control, climatizzatore bi-zona, sensori di parcheggio posteriori, gruppi ottici anteriori e posteriori in tecnologia full LED, infotainment con schermo da 13 pollici, Apple CarPlay, Android Auto, radio digitale DAB+, riconoscimento della segnaletica stradale e connettività remota al veicolo tramite app.
Il modello superiore propone, in aggiunta, i sensori di parcheggio anteriori e la telecamera posteriore, la selezione delle modalità di guida Driving Mode Select, il volante multi-funzione capacitivo riscaldabile e con palette per la gestione della frenata rigenerativa. A disposizione dei clienti, comunque, tanti pacchetti per personalizzare la vettura. Infine, tutti coloro che acquisteranno questa auto potranno utilizzare gratuitamente per tre anni il servizio Powerpass by Skoda che, tramite app e un'apposita tessera RFID, permette la ricerca, la prenotazione dove possibile e la ricarica in un’ampia rete di stazioni a livello europeo, incluse quelle di IONITY.
Commenti
39.500 non hanno senso...mi compro due segmenti B full optional con quella cifra e mi avanza pure qualcosa
colpa del 5G
sì bello ma mancano i comandi manuali per l'aria condizionata...per regolare la ventola dell'aria devi fare 3 passaggi di schermate sullo schermo touch il tutto distraendoti dalla guida
le jeep, le citroen e le peugeot (per citarne solo alcune) quindi sono brutte?
In realtà se ci metti un minimo di optional, quellj indispensabili, costa il 50% in più...
Appena provato a fare una configurazione decente e sono arrivato a 57 mila.!
Quando vedo Skoda e Seat e le belle macchine che stanno facendo e poi penso a fiat/fca/stellantis, o come caxxo volete chiamarla, mi vien da piangere. Che fine ha fatto.... riproporre sempre i soliti modelli vetusti.
Stupenda questa skoda, mi piacciono molto gli interni
Magia di vag...volendo potrebbero costare la metà
Se ne va anche?
Ben confuse...concordo
Si chiama concorrenza e abbattimento dei costi.
Mi sa che non è bravo in matematica...
No 30+iva
Idee stilistiche
idee?
Ma sbaglio o i prezzi si stanno lentamente abbassando (vedi altra notizia su ID.3)?
senza quei cerchi dici, ad esempio?
E' un cassone certo ma ha delle belle idee
la base parte da 35k quindi in teoria ci entra o no?
Assomiglia un po anche alla scenic dietro, che non è certo un complimento ahhaha
Però si, auto riuscita piuttosto bene direi.
30k + IVA, quindi effettivamente 36.600
Sempre fuori dall'incentivo, in ogni caso, ma ci va vicino
Dentro più bello che fuori...
ISEE inferiore a 30k, prezzo di listino non superiore a 30k. È fuori da questo incentivo
Concordo, fuori è un enorme passo in avanti rispetto a tutte le Skoda precedenti, ha un non so che di futuristico senza però risultare troppo spigoloso.
Dentro, è davvero perfetto. Il perfetto bilanciamento fra stile, minimalismo, sobrietà, e tecnologia.
Davanti molto bello a mio parere, il retro è un'imitazione non molto riuscita della stelvio.
se me lo vendono con il 40% ci faccio un pensiero..
Piano che l'ID.BUZZ deve ancora arrivare...
più carro armato
se ti piacciono i pulmini...
si stavo per scrivere anche io qualcosa del genere. per quello che offre ed il prezzo di partenza sembra abbordabile. finalmente degli interni non troppo minimalisti (come Tesla) e non troppo caotici.
io prima voglio vederlo in versione standard... :)
continuo a trovarlo riuscito