
23 Novembre 2021
I Model Year 2021 di Skoda Superb, Karoq e Kodiaq disporranno di un nuovo infotainment. Basato sulla piattaforma di terza generazione del Gruppo Volkswagen, può contare sull'assistente vocale Laura, su una serie di funzionalità connesse e sulla tecnologia SmartLink wireless. La SIM integrata permette di disporre di una connettività Internet sempre attiva e quindi dell'accesso ad una serie di servizi digitali.
L'assistente vocale Laura comprende 15 lingue e può persino elaborare frasi complesse in ceco, inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo. Presenti i supporti ad Android Auto e ad Apple CarPlay. Tra le app digitali incluse, quelle dedicate alle notizie e al meteo. Chi sceglierà il sistema di navigazione Columbus potrà contare su di un display da 9,2 pollici al posto di quello da 8 pollici. Gli aggiornamenti delle mappe e del software o le funzioni on-demand vengono scaricati attraverso aggiornamenti OTA.
Le destinazioni dei viaggi possono essere programmate sull'app Skoda Connect e poi essere inviate all'auto. Inoltre, sarà possibile trasferire le proprie impostazioni attraverso Skoda Connect su diversi modelli Skoda. Questo significa che le persone potranno disporre subito delle loro impostazioni preferite quando cambiano la loro autovettura. E' possibile creare sino a 14 profili differenti. All'interno delle auto, inoltre, arrivano le più moderne porte USB-C. Su richiesta è possibile disporre di questa porta anche sullo specchietto retrovisore (solo Scala e Kamiq) per collegare periferiche come le dash cam.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La porta USB vicino lo specchietto per montare le dashcam è una genialata
Certamente.
Ma sotto i 150cv monta ancora un ponte torcente mentre andando più in sù si scontra con i prezzi di Audi.
Senza contare che esiste la Leon.
La Golf viene venduta anche come macchina sportiva, Skoda non ha oozioni da questo punto di vista. Certo è che se si deve prendere una Golf base il dubbio viene eccome.
sicuramente all'acquisto avrei lo stesso dubbio
Mi sono visto anche io varie recensioni della nuova golf e il fatto che abbiano risparmiato sull'insonorizzazione lo reputo abbastanza grave.
Ci sta.
Però, vedendo le potenze in gioco e le scelte meccaniche, ha senso spendere tutti quei soldi per una Golf quando hanno addirittura risparmiato sull'insonorizzazione?
A questo punto tanto vale spendere 10k in meno, avere un auto costruita sulla Polo ma più silenziosa e confortevole.
Felice possessore di Kamiq, il marchio Skoda ha fatto un notevole salto in avanti. l' Infotainment è ottimo.
Gli ombrelli nelle portiere mi sono sempre strautili
A me piacciono perché hanno delle chicche, ancora non sono un tipo da Skoda, sono ancora un po' giovane le vedo più da famiglia però non nego che non mi dispiacciono... Peccato che ad esempio Seat non adotta alcune delle chicche Skoda
le stesse proprio non direi, basta pensare che la scala è costruita sulla piattaforma della polo e non della golf. sono auto meccanicamente più basiche ma che nell'utilizzo di tutti i giorni non hanno nulla da invidiare, e rispetto alle ultime Wv sono anche esteticamnte migliori
Seat Tarraco ha già questo o quello più vecchio?
Perché sono le stesse auto e costano il 20% in meno?
Le Skoda non so il perchè ma le comprerei più volentieri di una Vw di pari fascia