
30 Giugno 2020
Uno dei punti di forza delle auto elettriche è la loro silenziosità. Un aspetto che piace molto perché rende i viaggi più confortevoli. Tuttavia, a bassa velocità, soprattutto se in contesti urbani rumorosi, la loro presenza può non essere percepita e questo comporta un rischio soprattutto per i pedoni. Ecco perché l'Unione Europea ha imposto che dal primo luglio 2019 tutti i nuovi modelli di auto elettriche o ibride debbano dotarsi di un sistema AVAS pensato per emettere un suono artificiale sino alla velocità di 20 Km/h.
Alcune Case hanno pensato di personalizzare questo suono per renderlo più simile a quello di un'autovettura tradizionale. Skoda, per esempio, ha sviluppato il sistema E-noise che riproduce un rumore simile a quello di un motore a combustione, con frequenze basse che diventano più alte quando l'automobile accelera. Il livello è quindi legato alla velocità e diminuisce quando l'auto rallenta, di modo che i pedoni possano percepire se l'auto sta accelerando o rallentando.
All'interno dei veicoli e precisamente sopra la ruota anteriore, è stato collocato un piccolo altoparlante che emette questo specifico suono. Il volume aumenta fino a 25 km/h e poi si riduce gradualmente fino ai 30 km/h. Lo stesso suono è riprodotto in retromarcia sino ad una velocità di 6 Km/h. Il tutto è stato sviluppato dal Centro di progettazione di Mladá Boleslav in Repubblica Ceca.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Mi sentirei meno a disagio con l'obbligo di usare questa a mano fuori dal finestrino:
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque è pericoloso lo stesso che un auto ti arriva dietro senza che la senti. Molto pericoloso.
La 500e ha la "suoneria" del motore personalizzabile, ma costa 30 mila euro...
Eh?
Avrei consigliato subito un cambio d'olio e comunque di tenere a portata di mano il numero del soccorso Aci. Mi ricorda la mia bravo 1,4 12v quando consumo per tre volte l'albero motore
Con tutti i bei suoni che ci sono dovevano prendere il suono di un john deere?
Tristezza infinita. La musichetta del furgone dei gelati citata da Luca Lindholm sarebbe più dignitosa.
Il primo produttore che campiona il suono di una cartolina sui raggi di una bici in movimento, e usa quel rumore per l'auto elettica, ha il mio supporto!
Vicino le strisce dai gas?!
La gente.
Cosa avresti messo lei signore?!
"uno dei vantaggi delle auto elettriche è proprio la sileziosità"
Le auto elettriche sono famose per essere silenziose per chi le guida e questo è percepito come un vantaggio. Quando si parla di rumore prodotto, da sempre tutti hanno evidenziato che le auto elettriche sono potenzialmente pericolose in contesti urbani.
Money for nothing ad esempio??
Quando si parla di silenziosità delle auto elettriche come vantaggio si fa riferimento a quello percepito nell'abitacolo. La silenziosità delle auto elettriche in città non è mai vista come vantaggio.
Parla di rumore per chi è fuori...
e i miei
Magari, anche se su una Skoda faceva un po' tanto tamaro.. però anche un rumore di auto benzina, anche una umile Golf GT, poteva dare un tocco di classe e di sportività al tempo stesso...
Il rumore del diesel scelto sa proprio di rottame
tutti tranne i miei ovviamente
psichedelica?
Ci sarebbe stata la sinfonia di un V8 Maserati
Ecco, è proprio questo il problema!
Invece di insegnare alla gente a essere più civile e responsabile, si devono trovare soluzioni strane e scomode per chi le regole già le rispetta tutte.
Esatto, come gli autobus nuovi a Londra, che emetteranno una musicherà psichedelica... neanche fosse il furgone per la vendita ambulante dei gelati!
Vabè ma sotto i 20km sì va in coda o in manovra. Il rumore serve per essere individuati, ci sta.
*la gente fa schifo
fixed that for you
vi prego non fateli mai personalizzabili. i gusti della gente fanno schifo.
Ahahahaha ma è lo stesso rumore che facevano le auto nei giochi dei cabinati.
parla di inquinamento acustico, no di rumore nell'abitacolo
preferirei un loop di Golden Wind
Non penso che dall'interno dell'abitacolo tu sentirai molto di sto rumore. Sulle mercedes di alta fascia il rumore del motore è attenuatissimo.Se è generato da un altoparlante e non da un blocco enorme nel cofano penso che per l'esperienza di guida non cambi nulla. Poi stiamo parlando di meno di 30km/h. Sentire o meno il rumore a quella velocità non penso sia un problema dirimente per il guidatore.
Il prima gran turismo per play station, aveva rombi di motori più credibili
Preferisci una sviolinata piuttosto?!
Pensavo che il video fosse del rumore scelto da Skoda
Ma mica han parlato di motori diesel. Solo del rumore tipico di un auto a combustione.
Bello il rumore da elettrica smarmittata....
Non metto in dubbio l'utilità del suono, ma il tipo di suono scelto. Tra tutti i rumori di motori a benzina, suoni futuristici o altro, loro scelgono il rumore del trattore...
Certo che capisco la problematica in oggetto, ma uno dei vantaggi delle auto elettriche è proprio la silenziosità e il rumore che fanno le auto a combustione nei centri urbani contribuisco all'inquinamento acustico, quindi meh :/
E' per una mera questione di sicurezza, specie in questa epoca nella quale moltissimi sono con la testa rivolta verso lo smartphone anche a ridosso della strada, può salvare delle vite o per lo meno sgradevoli situazioni.
Ma in un mondo già inquinato dal punto di vista acustico se invece di un rumoraccio si pensasse a un bel suono? No? Troppo bello?
Bene, già il rumore dei motori diesel fa pena, ora mettiamo pure i motori elettrici che fanno il suono da diesel... Saranno felici i contadini di sentire il suono da trattore anche nelle auto del futuro