
Volkswagen 07 Mag
Dal 2019, tutte le auto elettriche vendute in Europa dovranno emettere un determinato "rumore" al di sotto dei 20 km/h. Lo dice una norma attualmente al vaglio della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite. Ecco di cosa si tratta.
Le auto elettriche, tra le altre cose, hanno il pregio di essere silenziose. Molto silenziose. Forse, perfino troppo silenziose. Tanto silenziose da trasformare questo pregio, spesso, in un rischio per la sicurezza di pedoni e ciclisti, in quanto la totale assenza di rumore proveniente dal cofano motore rende queste vetture difficili da percepire quando sono in movimento, se non quando è ormai troppo tardi per evitarle. Per non parlare di quando ciclisti e pedoni indossano auricolari o cuffie, ma quella è un'altra storia.
Al di là della questione se sia giusto o no dotare di un sound artificiale una vettura che per sua stessa natura non emette alcun tipo di suono se non un leggero sibilo, l'aspetto della sicurezza ha la priorità su tutto (basta vedere come si sono evoluti i frontali delle auto negli ultimi anni, e quanto grandi sono diventati gli specchietti retrovisori). Del resto, come riporta The Guardian, ci sono ricerche che dimostrano l'effettiva pericolosità delle auto elettriche: un'auto elettrica ha il 40% di probabilità in più di colpire un pedone rispetto ad un veicolo tradizionale. Il problema si amplifica con le persone non vedenti o ipovedenti: il 93% di questa categoria ha affermato di aver avuto problemi nel riconoscere il non-suono emesso dalle auto elettriche.
Pertanto, c'è una normativa - la UN 138 - che impone l'emissione di una frequenza standard in grado di riprodurre un suono in che renda immediato - per gli utenti della strada - il riconoscimento di un veicolo elettrico in arrivo, specialmente nelle aree urbane dove il rumore del rotolamento degli pneumatici è insufficiente.
A partire da luglio 2019, ogni auto elettrica, ibrida plug-in o ibrida tradizionale venduta in Europa dovrà essere dotata di un sistema che emetta un suono alle basse velocità. C'è di più: la normativa europea impone che anche le auto elettriche attualmente in commercio debbano essere adeguate al nuovo standard entro e non oltre il 2021.
Lo standard in questione prevede un dispositivo che emetta un rumore bianco - tipologia di rumori caratterizzata dall'assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze - quando il veicolo viaggia a velocità inferiori ai 20 km/h, limite oltre il quale il suono del rotolamento degli pneumatici inizia ad essere udibile in maniera distinta dagli altri rumori.
Due le caratteristiche principali di questo tipo di rumori: la prima è che non costituisce un disturbo eccessivo (anzi, per alcuni è anche piacevole) e la seconda è che permette di distinguerne il punto di origine in modo preciso, a differenza del suono di un motore, le cui onde possono rimbalzare tra superfici solide disorientando l'ascoltatore.
Nel frattempo, i costruttori si sono già portati avanti, chi proponendo dei rumori bianchi (come Harman) e chi, invece, lasciando volare la fantasia, come nel caso di Mercedes-AMG. Leggere l'articolo qui sotto per credere.
Commenti
Neanche a me piacciono particolarmente le auto elettriche, e hai pienamente ragione sul discorso dell'energia: il colpevole, però, non è l'auto elettrica in sé, quanto il sistema di generazione e distribuzione dell'energia.
Io sono fan (speranzoso) dell'auto a idrogeno, che tecnicamente è un'auto elettrica non plugin, e che quindi non genererebbe i problemi che tu dici di energia. Genera tutta una serie di altri gravi problemi, ma questo è un altro discorso :)
Ergo, le auto elettriche non sono una puttanata: già solo il fatto di avere emissioni locali zero le tolgono da questa categoria. Hanno i loro problemi, ma puttanata proprio no.
A prescindere che facciano rumore o meno le auto elettriche sono a scadenza limitata , se tutti gli italiani possedessero un auto elettrica , lei alla sera non accederebbe la luce , non si farebbe la doccia , forniture elettriche razionate , la voglio vedere vivere in un mondo del genere , ergo le auto elettriche sono una puttanata .
Il mar 5 mar 2019, 11:46 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
1- quello è il suono marrone, 2- che non esiste, tra l'altro, 3- non tutto quello che non capisci è una puttanata.
Infatti per avvisare i pedoni del proprio passaggio si usa suonare il campanello, e comunque la velocità di crociera in bici in luoghi abitati mediamente sta sui 10-15 km/h. Ipotizzo che non ti muovi spesso in bici.
che per fare 2 km in centro cittá ci si metta in bici o a piedi piuttosro che in auto, mi sembra un dato di fatto...ma mica tutti usano l'auto per fare 2 km...
io leggo c.az.zate invece
appunto, la mia risposta si riferisce a questo commento:
"Quindi per difendere il pedone indisciplinato che si butta per strada senza guardare si rende rumorosa una cosa silenziosa...
Era così semplice la soluzione! Come non pensarci prima!"
mia prima risposta: "se mi trovi una soluzione valida per i non vedenti allora concordo con te.."
wordpress e' un CMS, una piattaforma per blog per dirtela semplice. Quello che hai citato e' esattamente cio' che ho citato io. Senza contare che "Dove non ci sono automobili il pericolo di morte o ferite gravi per ciclisti e pedoni è bassissimo, quasi trascurabile." e stikatzi direi anche se stiamo a casa sul divano la possibilita' di essere investiti da un'auto e' molto bassa
in Italiano come la scriveresti? le leggi non le faccio io.
wordpress è il sito... -.-
se leggi solo il titolo ed il grassetto...
Cito testualmente:
Per avere in auto un pericolo di morte analogo a un incidente auto-bici o auto-pedone basta andare a velocità dai 30 km/h in su (scontro laterale) e 50 km/h in su (scontro frontale).
Nei casi di incidente auto-pedone e bici-pedone il pericolo viene dall’auto. Dove non ci sono automobili il pericolo di morte o ferite gravi per ciclisti e pedoni è bassissimo, quasi trascurabile.
Lasciando perdere il fatto che la fonte si chiama "benzinazero" e scritto da un appassionato di bicicletta, tutta l'argomentazione si basa su velocita' superiori ai 30 km/h
Invece una auto a 40 km/h va bene? Volevo sottolineare l'idiozia della norma i limiti sono normalmente di 50 a volte 30 km/h perche' il problema sta sotto ai 20? E non dirmi che tra i 20 e i 40 il rumore aumenta a tal punto da renderle sicure! Ahahhaha
Che se sei distratto tu è un altro discorso
uno può ammazzarsi scivolando su uno scalino, li togliamo tutti? prima risolviamo i pericoli maggiori...
La bici comunque sul marciapiede non può circolare, silenzio o no il ciclista ha tutta la colpa.
Quello almeno, lo senti col naso.
Invece se pensi alla fig4 e esce uno in retromarcia con un 6000 e non ti vede e ti prende ? Cosa cambia
meh, secondo me ha molto più peso la mancata disciplina nel rispetto del codice della strada rispetto agli errori intrinseci della fallibilità umana
ora vedo se riesco a trovare qualche studio a riguardo
Non è tanto la disciplina il problema ma il fatto che errare è nella natura umana, sia dell'automobilista che del pedone... Quindi è inutile fare gli highlander e dire "se non guardi ti stiro" certo, poi passami una vita intera con i sensi di colpa (senza contare che stirare un pedone fa danni anche all'automobilista)... Il I loro è un discorso da paese dei balocchi senza se e senza ma
tipo?
no, non basta
è sufficiente avere un qi superiore a quello di un sasso per rendersene conto
curve cieche, tratti di strada con ostacoli alla visuale e altre casistiche rendono insufficiente il solo uso della vista per una fruizione sufficientemente sicura
il problema non è a 80 km/h, situazione nella quale, a quanto pare, il rumore di rotolamento degli pneumatici è sufficiente a far percepire un auto
ciò comunque non cambia il fatto che confidare nella disciplina degli automobilisti è estremamente ingenuo e probabilmente anche stupido
sento rumore di unghie sugli specchi
l'anime si chiama One Punch Man e c'è anche su netflix
fatti un piacere, guardalo
Se devi fare 100km di autostrada ma passare per 200 metri su una strada con limite di 20km/h, mi pare difficile usare la bici...
fatti investire ai 20km/h da un'auto e poi da una bici... fa differenza
Un suono bianco, magari un sibilo emesso ad una frequenza che le nostre orecchie possono sentire ma senza farci divendare sordi, se guardate un pezzo di Knight Rider 2000 "indagine ad alta velocità" la Kitt rossa mentre viaggia emette un sibilo, forse intendono questo tipo di sibilo.
Lo trovate su youtube ultimi minuti del film.
La norma prevede rumore fino ai 20 km/h le bici vanno piu forte in silenzio.
Quel che contano non sono i casi personali ma le statistiche. Quindi quello che è successo a te o a chi conosci ha ben poca importanza.
Non vedi le luci e non sentendo il rumore del motore rischi che se uno esce in retromarcia e non ti vede ti prende
con la piccola differenza che in bici non si raggiungono le stesse velocità che in auto
scontro auto/non vedente (10% possibilità sopravvivenza)
scontro bici/non vedente (90% possibilità sopravvivenza)
ahahahh
Voglio poter scegliere il rumore che più mi aggrada.
Voglio poter scegliere un bel rumore di scorreggia!! xD
ad occhio direi di si; soprattutto quando a gruppi di 5 o 6 in su imboccano la provinciale o strade non coperte da piste ciclabili il concetto di regole pare sfuma
A me risulta che le bici già siano regolate dal codice della strada, poi sul fatto che la gran parte dei ciclisti non lo rispetti è un altro paio di maniche. Probabilmente dove abito sono l'unico che si ferma ai semafori in bicicletta.
Esatto, proprio quello che intendevo.
Così magari si fa anche un po' di palestra nel frattempo ;)
Si ma poi I truxxetti ci facevano le collane
Grazie
Ah, bei tempi quando le Mercedes avevano il mirino sul cofano. Stirare i pedoni indisciplinati era molto più facile.
Mai avatar fu più azzeccato...
Wooow, posso morire felice.. Mi sembrava ten sing
Consiglio di ripassare le basi di anime perché non ci hai azzeccato. P.S. un altro nella lista ignorati
Peppa pig dovresti guardare... Altro che dragon ball
Tu si che hai capito tutto
In mano a me l'auto elettrica continuera' a emettere rumore, anzi a "rombare" a tutte le velocita'. E se no, dov'e' il gusto?
Considerando che il fatto che non facciano rumore è uno dei vantaggi delle elettriche aboliamo anche l'altro no?
spesso invece è l automobilista indisciplinato. e il rumore aiuta il pedone a scansare il rischio. come ti sarà capitato mille volte. quindi non diciamo fregnacce.
Che c'entra?
Quindi si può andare a ristrutturare un appartamento con i mezzi ? Fico...
Una bici non ha la massa di una vettura...
una bici non pesa 2 tonnellate