
07 Maggio 2020
Con l'emergenza sanitaria del Coronavirus che sta colpendo duramente l'Italia, l'ordine è quello di rimanere a casa e di uscire solamente in caso di evidenti necessità. Chi ha bisogno di muoversi, per lavoro o per fare la spesa, preferisce usare la propria auto piuttosto che usare i mezzi pubblici per limitare il più possibile il contatto con altre persone. L'auto, dunque, garantisce una migliore protezione dalla diffusione di questo pericoloso virus.
Tuttavia, per ridurre ulteriormente ogni rischio, è bene disinfettare le parti dell'auto che possono venire a contatto comunque con le persone: maniglie delle porte, volante, pomello del cambio ed altro. Skoda ha voluto creare una mini guida in cui ha raccolto alcuni utili suggerimenti su come stare maggiormente al sicuro quando si viaggia in auto. Consigli molto utili da seguire, soprattutto se in auto si trasporta un passeggero.
Questa mini guida mette in risalto soprattutto le regole igieniche da adottare per pulire accuratamente tutte quelle zone interne ed esterne dell'auto con cui le persone possono entrare in contatto. Skoda suggerisce anche che tipi di disinfettanti adottare spiegando pure come utilizzarli per non danneggiare gli interni dell'auto. Il costruttore ricorda anche un dato importante e cioè che a volte nel kit di pronto soccorso presente su alcuni modelli può essere presente una mascherina. In alcuni Paesi, infatti, c'è l'obbligo di avere in auto questi dispositivi medici.
Tra i suggerimenti anche quelli riguardanti il rifornimento di carburante, cioè come comportarsi per ridurre al minimo i contatti con il personale di servizio e le norme igieniche da rispettare nel caso di utilizzo di punti self-service. Dunque, una lista di consigli molto interessanti da leggere con attenzione.
Commenti