CUPRA Tavascan, il SUV elettrico arriverà nel 2024
CUPRA conferma che nel 2024 arriverà il SUV elettrico Tavascan che poggerà sulla piattaforma MEB: sarà sviluppato interamente in Spagna.

SEAT, durante la sua Annual Press Conference, aveva condiviso anche alcuni dettagli dei piani di CUPRA. In particolare, il marchio aveva aggiunto qualche informazione in più sul progetto della Tavascan, un nuovo SUV elettrico che sarà il secondo modello 100% elettrico di CUPRA.
SUV ELETTRICO
I dettagli sono comunque ancora pochi. Del resto, il debutto è atteso nel 2024. Tale veicolo sarà sviluppato totalmente in Spagna, a Barcellona, e sarà venduto in Europa. Nulla si sa su dove sarà prodotto. Visto che poggerà sulla piattaforma MEB è possibile che possa essere realizzato negli stabilimenti del Gruppo Volkswagen dove già oggi si costruiscono gli altri modelli basati su questa piattaforma. Tuttavia, è molto presto per dirlo visto che al lancio manca molto tempo. In ogni caso, Wayne Griffiths, CEO di CUPRA, ha evidenziato che il team di ricerca e sviluppo di Martorell sta già lavorando sulla versione di serie.
Su come sarà questo veicolo possiamo, per il momento, solo rifarci alla concept car presentata nel 2019 al Salone di Francoforte. In quell'occasione, il marchio sportivo spagnolo aveva raccontato che il prototipo disponeva di un powertrain composto da due motori elettrici, uno su ogni asse, per una potenza complessiva di 306 CV (225 kW). La trazione era integrale. Ad alimentare il tutto un pacco batteria da 77 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 450 km secondo il ciclo WLTP.
É ancora molto presto per capire se le specifiche rimarranno queste. L'evoluzione tecnica delle auto elettriche è molto rapida e la versione di serie della CUPRA Tavascan potrebbe disporre di ben altri motori e batterie. Quello che per il momento è davvero chiaro è che il SUV nascerà per offrire alte prestazioni come tutte le CUPRA.
A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità da parte del marchio sportivo spagnolo che facciano maggiore chiarezza sullo sviluppo della nuova vettura a batteria.