AGCM mette nel mirino le società di eBike e monopattini in sharing a Roma: ecco perché
L'AGM sta indagando sui servizi di monopattini ed eBike in sharing di Roma: ci sarebbero ritardi nell'erogazione dei voucher agli abbonati Metrebus
Il 25 novembre, i funzionari dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto delle ispezioni presso le sedi delle società Bird Rides Italy, EmTransit e Lime Technology. Che sta succedendo? L’AGCM sta analizzando l’operato di queste 3 società per verificare se hanno in qualche modo ostacolato la fruizione dei pacchetti di corse gratuite riservate agli abbonati Metrebus. Infatti, l’Autorità ha comunicato di aver avviato un’istruttoria.
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
L’AGCM sospetta, nello specifico, una possibile pratica commerciale scorretta relativa al servizio di micromobilità elettrica in sharing nel territorio del Comune di Roma. Più nello specifico, secondo l’Autorità, i 3 operatori che sono gli unici autorizzati ad offrire un servizio di micromobilità a Roma (monopattini ed eBike in sharing) per il periodo 2023-2026, avrebbero ostacolato la fruizione dei pacchetti di corse gratuite riservate ai cittadini con abbonamento annuale Metrebus (titolo di viaggio per il trasporto pubblico locale romano), allungando molto i tempi necessari per l’attivazione del pacchetto gratuito (uno specifico Pass).
A quanto pare, all’AGCM sono pervenute una serie di segnalazioni da cui è emerso che gli abbonati annuali Metrebus che utilizzano il proprio account o ne creano uno appositamente per fruire del pacchetto di corse gratuite, una volta richiesta l’attivazione del Pass, attenderebbero a lungo prima di poterlo utilizzare. Pare che le persone che hanno poi inviato solleciti e reclami al servizio di assistenza delle 3 società avrebbero ricevuto solamente risposte interlocutorie con cui sono stati invitati ad attendere l’evasione della pratica.
Dato quanto emerso, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di indagare e verificare le criticità. Ovviamente, se dovesse essere confermata la pratica commerciale scorretta, le 3 società rischiano pesanti sanzioni. Ricordiamo che questo Pass oggetto dell’indagine era stato introdotto dal Comune di Roma a luglio con validità fino a alla fine dell’anno, ed era stato pensato per promuovere una mobilità sostenibile. Per l’abbonamento mensile Metrebus è disponibile un voucher di 35 euro, per l’abbonamento annuale di 100 euro utilizzabili registrandosi sulle app degli operatori di micromobilità.