Renault Trucks e Geodis lavorano a Oxygen, nuovo camion elettrico cittadino

08 Marzo 2022 3

Dopo aver espanso la sua gamma di veicoli elettrici alla fine del 2021, Renault Trucks ha annunciato una nuova partnership con Geodis volta a fare il passo successivo: sviluppare un nuovo concept di camion elettrico che risponda perfettamente all'esigenza di un trasporto urbano attento ai bisogni della città, senza però rinunciare alla capacità di carico.

Dal bisogno di soddisfare queste necessità è nato il progetto Oxygen, il nome in codice utilizzato per identificare il concept di nuova generazione che verrà prodotto - in forma prototipale - a partire dalla fine del 2022 nello stabilimento francese di Blainville-sur-Orne. Uno degli scopi principali di Oxygen è quello di abbattere i costi del trasporto sostenibile, andando a proporre una soluzione da 16 tonnellate che dovrebbe avere un costo vicino a quello di un veicolo equivalente diesel (in relazione al costo totale del mezzo nel suo arco vitale), il tutto offrendo soluzioni in grado di renderlo maggiormente integrato nel contesto cittadino.


Per fare ciò, Renault Trucks e Geodis hanno lavorato ad alcuni punti chiave per la definizione del progetto, andando a proporre una soluzione decisamente avanzata anche sotto il profilo tecnologico. Oxygen, infatti, sarà dotato di un sistema di telecamere capace di offrire al conducente una visione completa a 360° - sostituendo gli specchietti tradizionali - e adotterà una porta a scorrimento sul lato del passeggero, riducendo gli ingombri.

Migliorato anche il comfort del guidatore, grazie ad una serie di accorgimenti come l'abbassamento del piano di guida - con una cabina completamente rivista - e il ripensamento della sezione di carico/scarico per facilitare queste operazioni. Non manca anche una serie di accorgimenti sul fronte della connettività, in modo che Oxygen possa essere sin da subito un veicolo connesso in grado di ottimizzare le operazioni di consegna e di navigazione nel percorso cittadino.


UN CAMION PENSATO PER LA CITTÀ

L'ultimo e più importante aspetto chiave di Oxygen riguarda la sua integrazione nello scenario urbano. Oltre alla già citata attenzione agli spazi, il veicolo punta ad eliminare alcune delle problematiche tipiche di quesa categoria di mezzi, come il rumore eccessivo e l'inquinamento generato, trattandosi di una soluzione elettrica. I primi test su strada di Oxygen avverranno a Parigi nel corso del 2023, durante i quali alcuni prototipi verranno impiegati per le operazioni di consegna e successivamente si procederà a raffinare il concept sulla base dei feedback ricevuti dai test reali, per poi avviarsi verso la produzione di massa di quello che sarà il modello definitivo.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

…cittadino? Per le città americane magari.

T. P.

perchè pensi che di mezzo ci anche OP? :)

rsMkII

Non vedo l'ora di comprarmelo

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video