
23 Febbraio 2022
26 Novembre 2021 2
La crescita dell'ecommerce sta rendendo sempre più importante l'aspetto della logistica ed, in particolar modo, la gestione delle così dette consegne dell'ultimo miglio. Si tratta di attività che si svolgono all'interno delle città. Per renderle più semplici e più sostenibili dal punto di vista ambientale, il Gruppo Renault sta portando avanti dal 2019 una sperimentazione in Francia con una serie di partner per capire meglio le esigenze e le attese degli utenti, delle città e degli enti locali in questo ambito.
Baricentro di questo progetto EZ-FLEX, un veicolo compatto 100% elettrico progettato per facilitare l’accesso agli addetti alle consegne nei centri città. Questi mezzi sono stati dotati di svariati sensori per raccogliere i dati di geolocalizzazione, chilometraggio, autonomia, apertura delle porte, velocità e fermate.
Il Gruppo francese racconta che per la progettazione di questi veicoli è stata dedicata molta attenzione alla loro ergonomia. Per esempio, dispongono di un ampio accesso al posto guida per agevolare l’entrata e l’uscita dell’autista. Le operazione di carico al posteriore sono state poi ottimizzate grazie all’altezza di carico ergonomica ed alle porte che permettono di accedere facilmente a tutta la superficie di carico.
Quanto appreso durante la prima fase della sperimentazione, permetterà al Gruppo Renault di ottenere importanti feedback per lo sviluppo dei futuri veicoli destinati alle consegne urbane. Per il momento, il progetto ha permesso di confermare l'interesse degli utenti verso le motorizzazioni elettriche. Inoltre, i professionisti hanno apprezzato molto la compattezza e la maneggevolezza del veicolo.
Durante la fase di sperimentazione, sono stati testati anche diversi allestimenti per la cabina, sempre con l'obiettivo di rendere più semplice e sicuro l'utilizzo del veicolo. I test e il confronto con i partner aiuteranno Mobilize, divisione che si occupa dei servizi di mobilità, a definire Mobilize Hippo, il veicolo che sarà proposto per le consegne dell’ultimo miglio.
Inoltre, nella seconda fase di test, Mobilize potrà lavorare per definire le future offerte per gli operatori professionali, offerte che abbineranno i servizi ai veicoli più adatti specificatamente per le consegne dell’ultimo miglio.
Le sperimentazioni sul campo ci permettono di capire le reali esigenze dei clienti. Le informazioni che raccogliamo così dai nostri partner ci consentono di proporre ai nostri futuri clienti un’offerta perfettamente adeguata, in termini di veicoli, ma anche di servizi associati.
Commenti
Veramente anche la Fiat ha un furgone elettrico e di sicuro non è così brutto.
Beh, qui a Firenze farebbe comodo, visti i vari camion dei corrieri fermi in angolo (nelle ore di punta, uno per angolo) con tanto di portelloni spalancati verso i marciapiedi o le strade strette al motto "...zzo vuoi? sto lavorando!!"