Renault: vendite globali in calo nel primo semestre ma la Zoe è da record

21 Luglio 2020 58

Il Gruppo Renault ha diffuso i dati commerciali del primo semestre in cui si evidenziano un netto calo delle vendite a livello globale, prevalentemente per colpa della crisi innescata dall'emergenza sanitaria, e contestualmente un boom delle vendite dell'elettrica Zoe in Europa (Qui la nostra prova su strada).

Entrando nei dettagli diramati dal Gruppo francese, nei primi 6 mesi del 2020 è stato registrato un calo del 34,9% per quanto riguarda le vendite mondiali (1.256.658 unità unità). Andando a guardare i dati dell'Europa, il calo è stato del 41,8% su un mercato che registra una contrazione del 38,9%. In mezzo a questi segni negativi spicca un risultato davvero importante, e cioè quello della Zoe. In Europa, infatti, è stata l'auto elettrica più venduta con una crescita nelle vendite del 50%. Inoltre, a giugno ha fatto segnare un livello di ordini record (11.000 prenotazioni).

Per quanto riguarda il mercato in generale, Renault ha sottolineato che gli ordini sono ripartiti nel mese di giugno. Un segnale positivo che ha riguardato pure Dacia. Al di fuori dell’Europa, il Gruppo ha subito, in particolare, gli effetti del calo dei mercati in Russia (-23,3%), India (-49,4%), Brasile (-39,0%) e Cina (-20,8%). Nel secondo semestre, il Gruppo punterà molto sulla nuova gamma ibrida E-Tech e sulla Twingo Z.E. elettrica che presto debutterà in Europa. Denis le Vot, membro del Comitato Esecutivo nonché Direttore Commerciale e Regioni del Gruppo Renault, ha commentato in questa maniera i dati del primo semestre.

Il mondo ha attraversato una crisi senza precedenti con un grande impatto sulle nostre attività. Dalla ripresa, i nostri stabilimenti e la rete commerciale hanno saputo mobilitarsi velocemente per rispondere alle esigenze dei nostri clienti, con una domanda sostenuta, a Giugno, dai provvedimenti di aiuto dei governi in Europa. Cominciamo il secondo semestre con un altissimo livello di ordini, un livello soddisfacente di stock, un posizionamento dei prezzi in aumento su tutta la gamma e una nuova offerta ibrida E-TECH unica sul suo segmento e già accolta favorevolmente.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angela Rose Barnett

ewfewf

X Wave

L'80%, degli automobilisti in Europa non superano i 40km km giornalieri e questa ha comunque un'autonomia di 400 Km che non sono pochi. Non capisco cosa intendi x viaggi lunghi? Se appartengono al rimanente 20% sono gli stessi che non comprerebbero comunque un auto del settore B neanche a combustione. La Yaris è appunto mezza elettrica altrimenti non farebbe risparmiare così. È vero che costano un po' di più di EV, però il risparmio c'è eccome con gli incentivi! Con pochi euro te la ricarichi da casa e ci fai 400 km, con una a benzina con 10 € ce ne fai 60 se sei fortunato!

Enrico Garro

La Zoe è l'unica segmento b elettrica oggettivamente valida. Ma costa veramente troppo, solo che lo mascherano con il noleggio batteria

andrewcai

c'entra perché la maggior parte della gente si lamenta sempre ma non si domandano il perché? perché guadagnano poco? magari non sono capaci e pretendono?

Aristarco

Il limite é il costo d'acquisto, mentre la clio viene svenduta sotto o 15k, la zoe costa il doppio...

DeepEye

Ma che discorso è?

Siamo ai livelli di 'just stop being poor'.

Fandandi

Bhe oddio, se uno ha una famiglia e mediamente prende 1500, sono comunque 3000€ al mese, togli il mutuo e le spese qualcosa rimane comunque. Non farai la bella vita, ma non ti lamenti neanche, la famiglia media italiana vive decentemente alla fine.

Ovvio che si parla di media, quindi c'è chi sta messo peggio e fa davvero fatica a gestire tutto.

74€ al mese invece é tantissimo se ci pensi:
- l'autonomia non é elevata e quindi la usi per la città e non per viaggi lunghi
- per uso cittadino percorri al massimo 1000km al mese
- con una ibrida come la Yaris, ci fai oltre 1500km con 74€

C'è un prezzo che ognuno sarebbe in grado di pagare senza problemi: 30€. 74€ vuol dire che devi essere certo di percorrere almeno 1000km al mese!

Giorgio

Purtroppo il limite sono le batterie ed i tempi di carica, inutile menarla tanto....se fossero così convenienti la gente le comprerebbe senza incentivi, invece pure con quelli nn mi pare che le città ne siano invase

Renault ha una marcia in più rispetto a qualsiasi altra casa europea, anche grazie alla tecnologia Nissan.

Deve capire che la Twizy e la Zoe hanno avuto successo grazie al loro prezzo competitivo.

Spero facciano tesoro dei feedbacks dei clienti e delle esperienze raccolte negli ultimi 10 anni per creare la nuova versione, e sarà l'auto più venduta in europa ancora per molto...

CapRichard

Ah ma non è più attiluabile all'atto pratico

andrewcai

Dal sito

CapRichard

Dove non la vedevo più

L0RE15

Se non spende nemmeno 74 euro al mese di carburante, significa che fa talmente pochi chilometri che non le conviene a prescindere...

andrewcai

C’è ancora

L0RE15

Esatto. Colpa anche del fatto che la parola crescita è stata abuata negli jltimi 10-12 anni: se ad ogni semestre non si sbandierava un segno "+" a due cifre, non si era contenti. E giù a produrre e vendere. Prima o poi si arriva alla saturazione di tutto (in fretta).

andrewcai

cash o rate come vuoi, ovviamente sto parlando della nuova

andrewcai

ci sono ancora

CapRichard

Lo stipendio medio è più alto in Italia di 1000€.

CapRichard

Hanno tolto quella da 2.5€ all'ora.

CapRichard

Sono soldi che paghi pagandola meno all'acquisto. Secondo me vale calcolarlo come rata da finanziamento. Poi quando andrai in pari con lo sconto, vedi se rivenderla o tenerla.

Il Principe

Non capisci che se falliscono grossi gruppi automobilistici rimangono a casa moltissime persone con danni economici molto elevati?

Se hai meno di 14 anni sei giustificato

CapRichard

Renault aveva a giugno un 6000€ di sconto concessionaria ed altri 1000 silui pronta consegna.
Anche senza rottamazione, con la flex si porta a casa a buoni prezzi.

andrewcai

Va beh questo è un altro discorso, parlo sempre in generale, mi dispiace per te

andrewcai

Mi sono dimenticato che il mese scorso hanno aumentato, sono passati a 0,20 in abbonamento. Per quelli a consumo ci sono quelle a sessione che in 1 ora spendi 2,5€, io di solito uso questa opzione quando le colonnine sono in parcheggi a pagamento quindi piuttosto che pagare 2/3€ per il parcheggio, ricarico ed è come se fosse gratis

Developer

ma in cash o a rate?

Developer

sul sito vedo solo in abbonamento mensile da 50€+iva(scontato a 25€ x3 mesi) 0,10cent. le ricariche a consumo partono da 0,40+iva. mi informo

_PorcoDi3Lettere_

Facile dirlo per chi ha la salute. Non ho manco quella.

andrewcai

Spostati

_PorcoDi3Lettere_

È già il secondo! Ma non si può andare avanti così. l'Umbria deve sprofondare, qui per fare soldi o diventi prete o apri un un luogo turistico.

andrewcai

In qualsiasi colonnina Enel x con Duferco

andrewcai
andrewcai

Se non sai le cose perché parli? Renault fa grossi sconti sulla Zoe, io ho fatto il preventivo e mettendo ccs combo e altri optional mi è uscito sui 17k

_PorcoDi3Lettere_

Sto procedendo, ma tanto quando si tratta di datori di lavoro ignoranti puoi fare tutti i corsi professionalizzanti che vuoi, investire dai 5000€ ai 10.000€, ma tanto al datore non basterà mai e ti sottopagherà lo stesso.

Developer

in quali? conviene piú che a casa

Developer
andrewcai
Developer

come? non vivo in lombardia

andrewcai

16 la prendi anche senza rottamare

andrewcai

Alle colonnine puoi pagare anche 0,10€ a kWh, basta informarsi

andrewcai

Perché non cerchi di migliorarti e guadagnare più soldi?

SuperDuo

Un operaio nelle fabbriche intorno a casa mia prende 1300 se non è per nulla qualificato. Per tutti gli altri si sale e parliamo di operai, il livello di reddito più basso.

Mi sa che non hai molto a fuoco la situazione stipendi.

SuperDuo

Tantissimi sono in questa situazione. I 74 euro sono 55-60 litri di benzina che su una vecchia euro 3 saranno 650-700 km. La media in italia a memoria sono 12 mila km l'anno quindi sarebbe conveniente a patto di caricare con tariffe casalinghe (e non con le rapine delle colonnine)
IL tutto con grossi risparmi di manutenzione, blocchi traffico e via dicendo.

Poi è una citycar e nel suo ambito va benissimo. Scattante, carina, ecologica.

Godzilla

che tragedia

camillo777

in germania la regalano

Giulk since 71'

Dipende, ci sono troppe variabili da tenere in considerazione, per esempio io ho un mutuo sulle spalle per la casa, se avessi una casa di proprietà magari lasciata dai genitori già avrei più budget da investire

Developer

come funziona? 74€ non al mese non li spendo neanche in benzina
comunque a 16K prendi solo il modello base se hai un auto da rottamare euro3

Giulk since 71'

Infatti sarebbe interessante vedere senza incentivi quando vendevano :)

lurdz

1500 - 1600 la media. Però se ci si pensa è una miseria se uno ha un mutuo e una famiglia.
Inoltre la media secondo me è viziata dal fatto che tanti artigiani, liberi professionisti e industriali dichiarano meno di quanto realmente percepito.

Giulk since 71'

Peccato che la vendita delle auto elettriche ( per ora ) non riesca minimamente a compensare la perdita della NON vendita degli altri modelli tradizionali, anzi visti i costi di ricerca e produzione, stanno contribuendo al fallimento di molti brand storici

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10