
11 Febbraio 2020
Renault ha annunciato il lancio del nuovo progetto INCIT-EV portato avanti in collaborazione con 32 partner. Obiettivo quello di promuovere la mobilità elettrica con sperimentazioni, focalizzate sugli utenti, di innovative tecnologie di ricarica per i veicoli elettrici. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
Progetto che ha ottenuto il finanziamento dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea.
Renault svolgerà anche il compito di coordinamento tra i partner del progetto.
INCIT-EV nasce dalla necessità di voler sperimentare le tecnologie di ricarica in condizioni reali e di strutturare l’ecosistema nel suo complesso.
Sarà portato avanti un progetto con un approccio fortemente orientato verso il cliente che permetterà di progettare tecnologie di ricarica che si potranno diffondere facilmente per incentivare lo sviluppo della mobilità elettrica in Europa.
Il percorso del progetto INCIT-EV si strutturerà nell'arco di 48 mesi. Sono previste 2 fasi ben distinte. La prima prevede lo studio delle esigenze e vincoli dei consumatori, che sarà seguita, da Aprile 2020, dallo studio delle tecnologie di ricarica e della loro integrazione nelle infrastrutture.
La seconda, invece, prevede una dimostrazione in loco di 7 tecnologie, dal secondo semestre 2022 fino alla fine del progetto.
Le 7 tecnologie che saranno oggetto delle dimostrazioni sono le seguenti:
Commenti
Come se fosse banale!
Girano intorno al problema ma non lo risolvono
E con questo ci giochiamo l'efficienza dell'elettrico
hanno dimenticato la ricarica a pedali! :)