Cerca

Renault 5 Turbo 3E, una piccola supercar da 540 CV. Cattivissima e velocissima

Davvero cattivissima, come il modello degli anni '80

Renault 5 Turbo 3E, una piccola supercar da 540 CV. Cattivissima e velocissima
Vai ai commenti 130
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 mar 2025

Elettrica, 540 CV e look cattivissimo. Questa è la nuova Renault 5 Turbo 3E, erede spirituale della Renault 5 Turbo che negli anni '80 aveva fatto battere il cuore di tanti appassionati. Sapevamo che sarebbe arrivata. La Casa francese aveva fatto sapere alla fine dello scorso anno che il concept mostrato nel 2022 al Salone di Parigi sarebbe arrivato su strada. Adesso, ne sappiamo molto di più visto che è arrivato il momento della presentazione ufficiale.

Per Renault, questo modello incarna al suo interno tutto il meglio della tecnologia che ha sviluppato in questi anni per le auto elettriche. Renault 5 Turbo 3E va anche ad inaugurare un nuovo segmento, quello che la casa automobilistica chiama della "supercar compatte".

RENAULT 5 TURBO 3E: ESTERNI ED INTERNI

DIMENSIONI E DESIGN

Nuova Renault 5 Turbo 3E poggia su di una piattaforma creata su misura ed adattata per garantire alla vettura di disporre delle massime prestazioni possibili. Il design è aggressivo e prende a riferimento quello del modello del passato e si caratterizza per la presenza di paraurti sporgenti e parafanghi posteriori ampliati. Inoltre, presenta anche alcuni elementi e tratti caratteristici della recente Renault 5 E-Tech Electric, come i fari posteriori e i retrovisori esterni. I tecnici hanno prestato molta attenzione anche all'aerodinamica, aspetto molto importante visto che parliamo di un'elettrica. In ogni caso, l'idea di base era quella di far rivivere in chiave moderna il mito della Renault 5 Turbo del passato.

Infatti, il frontale presenta gli stessi criteri stilistici dei predecessori: fari squadrati, oggi a LED, integrati nei costoni del cofano, sottile fascia con tre sezioni centrali e fari aggiuntivi, a loro volta squadrati, oggi sostituiti da luci diurne a LED. Il body kit non è solo estetico. Infatti, la lama aerodinamica che chiude il paraurti anteriore e la presa d’aria ingrandita presente sul cofano contribuiscono ad ottimizzare il carico aerodinamico. Inoltre, per massimizzare l'efficienza dei flussi d'aria, le prese laterali del paraurti li convogliano davanti alle ruote, mentre le prese superiori dei parafanghi posteriori li dirigono sotto i fari, dietro al veicolo. Ci sono poi le prese d'aria laterali inferiori che servono per migliorare il raffreddamento dell'impianto frenante.

Dietro, uno spoiler attraversa la carrozzeria tra i due fari posteriori, mentre, al di sotto, il paraurti cela il diffusore. I cerchi sono da 20 pollici e dietro alla ruote posteriori sono presenti i due motori elettrici di cui dispone questa sportiva. La batteria è invece alloggiata sotto il pianale. Nuova Renault 5 Turbo 3E misura 4,08 m lunghezza x 2,03 m larghezza x 1,38 m altezza, con un passo di 2,57 m. Il peso? 1.450 kg.

ABITACOLO SPORTIVO

L'abitacolo (2 posti) non fa nulla per nascondere il DNA di questa piccola supercar. Per esempio troviamo sedili avvolgenti con cinture a 6 punti e componenti prevalentemente in carbonio per ridurre il peso. Per i rivestimenti è stata utilizzata l'Alcantara. Piccola chicca, Renault ha adottato un freno a mano verticale in stile rally.

Non manca comunque la tecnologia visto che sono presenti uno schermo da 10,1 pollici per la strumentazione digitale e un display da 10,25 pollici per il sistema infotainment OpenR Link con Google integrato, già disponibile su Renault 5 e Renault 4 E-Tech Electric. La grafica è stata comunque personalizzata per richiamare il cruscotto tradizionale delle Renault 5 Turbo e Turbo 2 originali.

RENAULT 5 TURBO 3E: MOTORE E PRESTAZIONI

Nuova Renault 5 Turbo 3E poggia quindi su di una piattaforma dedicata che supporta anche un'architettura a 800 V. Come accennato prima, abbiamo due motori elettrici collocati sulle ruote posteriori, ognuno da 200 kW. La potenza di sistema raggiunge così i 400 kW (544 CV). Il rapporto peso /potenza è pari a 2,7 kg/CV. La velocità massima raggiunge i 270 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,5 secondi.

La batteria presenta una capacità di 70 kWh e permette un'autonomia di oltre 400 km WLTP (valore in corso di omologazione). Renault parla della possibilità di poter ricaricare in corrente continua fino ad una potenza di 350 kW. Bastano 15 minuti per passare dal 15 all’80% di ricarica della batteria. In corrente alternata si potrà rifornire ad un massimo di 11 kW.

Per i sorpassi, il volante è dotato di pulsante boost per incrementare la potenza. Un altro pulsante consente di regolare la frenata rigenerativa su quattro livelli. Infine, con i settaggi MULTI-SENSE è possibile scegliere tra quattro modalità di guida: Regular, Snow, Sport e Race, con funzione drift assist associata a quest’ultima.

PREZZI

Renault 5 Turbo 3E sarà realizzata in serie limitata, precisamente in 1.980 esemplari, un numero che rende omaggio all’anno di lancio di Renault 5 Turbo. La sportiva sarà venduta in diversi mercati come Europa, Medio Oriente, Giappone e Australia. Ogni cliente avrà poi la possibilità di personalizzare la vettura come meglio crede. Nelle prossime settimane Renault permetterà di effettuare le prime prenotazioni, con le prime consegne previste nel primo semestre del 2027. Il prezzo ufficiale non è stato comunicato ma si vocifera di un listino di circa 100 mila euro e poi con le eventuali personalizzazioni si potrà salire ulteriormente…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento