Cerca

Crash test Euro NCAP, male la Renault Zoe: zero stelle. Una stella per Dacia Spring

Risultati preoccupanti nei test di sicurezza per la Renault Zoe e la Dacia Spring.

Crash test Euro NCAP, male la Renault Zoe: zero stelle. Una stella per Dacia Spring
Vai ai commenti 236
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2021

Zero stelle, è questo il clamoroso risultato ottenuto dalla Renault Zoe nell'ultima sessione dei crash test di Euro NCAP. Un punteggio estremamente negativo che colpisce molto pensando che nel 2013, quando questo modello fu lanciato, ottenne una valutazione di 5 stelle. Ma dal 2013 ad oggi, i crash test di Euro NCAP sono cambiati e nella valutazione ha assunto sempre più rilevanza la presenza dei sistemi di assistenza alla guida.

Parallelamente, Renault non ha probabilmente lavorato a sufficienza per migliorare la sicurezza della sua piccola elettrica, nonostante nel 2020 sia stata rinnovata. Addirittura, l'airbag laterale montato sul sedile che in precedenza proteggeva la testa e il torace, è stato sostituito da un airbag solo per il torace, meno efficace. Nel caso del crash test laterale sul palo, mancando la protezione dell'airbag, la testa del pilota va a colpire la barriera, cosa che potrebbe portare a generare lesioni potenzialmente mortali.

In generale c'è una bassa valutazione della protezione in caso di incidente, per le criticità derivanti dalla bassa protezione di femore, torace, collo e testa sia degli occupanti e sia dei bambini. Inoltre, si segnala la scarsa disponibilità dei sistemi di assistenza alla guida. Il risultato finale della somma di queste ed altre criticità rilevate da Euro NCAP ha portato a questa valutazione estremamente negativa.

Euro NCAP si è detta preoccupata di vedere un risultato del genere nel 2021, soprattutto da parte di un costruttore che in precedenza ha ottenuto buoni risultati. Renault è intervenuta immediatamente dopo la diffusone dei risultati dei crash test della Zoe.

Renault ribadisce che Zoe E-Tech Electric è un veicolo sicuro, conforme a tutti gli standard di sicurezza normativi. Questi standard sono in continua evoluzione e stanno diventando sempre più rigorosi in tutti i settori, soprattutto in materia di sicurezza. Renault migliora quindi continuamente la sua offerta per conformarsi alle normative applicabili dove vengono venduti i suoi veicoli.

Zoe è stata lanciata nel 2013 e in quel momento ha ricevuto 5 stelle con il protocollo EuroNCAP. Il protocollo EuroNCAP dal 2013 ha subito cinque modifiche. Con la stessa dotazione, un modello può perdere fino a due stelle in ogni cambio di protocollo.

Dal 01/03/2022, l'Advanced Emergency Braking sarà montato di serie su tutti gli allestimenti Zoe E-Tech Electric.

L'evoluzione dell'attuale Zoe è stata decisa nel 2017 adattando i dispositivi di sicurezza passiva e aggiornando l'auto con sistemi ADAS come Advanced Emergency Braking con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, Lane Departure Alert e Lane Keeping Assist.

MALE ANCHE LA DACIA SPRING

Le notizie negative per il Gruppo Renault non sono finite qui perché Euro NCAP ha testato anche la Dacia Spring che fa poco meglio della Renault Zoe ottenendo una sola stella. Come sottolinea Euro NCAP, questa nuova elettrica non è, in realtà, nuova in quanto si basa sulla Renault City K-ZE di fabbricazione cinese, a sua volta un derivata della Renault Kwid, venduta in India e Brasile per diversi anni.

A seguito delle prove, si segnala un alto rischio di lesioni potenzialmente letali per il torace del conducente e la testa del passeggero posteriore nei crash test frontali e una protezione marginale del torace in caso di impatto laterale. Le mediocri protezioni in caso di incidente e la scarsa tecnologia di prevenzione degli incidenti hanno portato a questa valutazione complessiva finale molto bassa. Anche in questo caso c'è stata una comunicazione ufficiale da parte di Dacia che punta a ribadire la sicurezza della Spring in quanto rispetta tutte le normative di sicurezza europee.

MOLTO BENE TUTTE LE ALTRE

Euro NCAP, in questa ultima sessione di crash test del 2021, ha testato altre vetture che hanno ottenuto valutazioni molto positive. Massimo punteggio e cioè 5 stelle per BMW iX, Genesis G70, Genesis GV70, Mercedes EQ EQS, Nissan Qashqai, Skoda Fabia e Volkswagen Caddy. 4 stelle, invece, per la Fiat 500 elettrica e la MG Marvel R.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento