Cerca

Renault Kadjar, continuano i collaudi della seconda generazione: nuove foto spia

La nuova generazione del SUV si fa vedere su strada con meno camuffamenti.

Renault Kadjar, continuano i collaudi della seconda generazione: nuove foto spia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2021

Renault sta lavorando alla seconda generazione del suo SUV Kadjar che sarà molto importante per la sua strategia di crescita. Le novità che il nuovo modello introdurrà sembra che saranno molte e dovrebbero permettergli di potersi confrontare alla pari con vetture del calibro della Nissan Qashqai e Peugeot 3008. Per questo, le aspettative del marchio sono molto alte. Negli ultimi tempi, sono stati intercettati su strada diversi muletti del nuovo SUV impegnati nei test.

Adesso, i nostri fotografi hanno avvistato nuovamente il nuovo Kadjar. La cosa interessante rispetto al passato è che la vettura presenta un camuffamento inferiore. Questo permette di osservare meglio alcuni elementi del design. Si tratta anche di un segnale che lo sviluppo del veicolo è a buon punto.

LE FOTO SPIA

Prestando bene attenzione al frontale si intravedono i gruppi ottici a LED anteriori che sono parzialmente scoperti. Si può anche vedere dove sarà collocato il logo Renault che sfoggerà il nuovo design. Griglia e prese d'aria laterali, invece, sono ancora per la gran parte coperte e quindi non è possibile cogliere particolari dettagli. Si vedono bene, invece, le barre del tetto. Dietro, si notano più elementi.

Il lunotto è scoperto e questo permette di capire meglio la forma di cui disporrà lo spoiler collocato in cima al portellone. Si intravedono pure i gruppi ottici posteriori. Grazie alle nostre foto spia è possibile apprezzare anche la forma e la dimensione dei passaruota che saranno rivestiti in plastica.

MOTORI

Il nuovo SUV poggerà sulla piattaforma CMF e dirà addio ai propulsori diesel. Renault, per il nuovo Kadjar punterà molto sull'elettrificazione. Troveremo, per esempio, il motore TCe da 1.3 litri dotato della tecnologia Mild Hybrid. Arriveranno anche le unità ibride E-Tech. A quanto pare, sarà disponibile pure una versione Plug-in. Il SUV sarà offerto sia con la sola trazione anteriore e sia con quella integrale. A seconda della motorizzazione ci sarà un cambio manuale o uno automatico.

Per il momento, non c'è ancora una data precisa per il debutto di questo modello. Potrebbe essere presentato entro la fine dell'anno. In ogni caso, per vederlo su strada bisognerà comunque aspettare il 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento