Cerca

Gruppo Renault, un semestre da dimenticare: persi 7,3 miliardi di euro

Il Gruppo Renault ha presentato i dati della semestrale particolarmente negativi soprattutto a causa dello scoppio della pandemia.

Gruppo Renault, un semestre da dimenticare: persi 7,3 miliardi di euro
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 lug 2020

La crisi causata dallo scoppio dell'emergenza sanitaria ha pesato moltissimo sui risultati del Gruppo Renault. Nei primi 6 mesi del 2020, il Gruppo ha fatto segnare un risultato netto pari a -7.386 milioni di euro, fortemente penalizzato dal contributo negativo di Nissan (-4.817 milioni di euro). Si tratta di numeri decisamente pesanti che mettono in evidenza sia la difficoltà in cui si trova l'azienda giapponese che i danni che la pandemia ha portato al settore dell'auto.

Guardando agli altri numeri, le vendite del Gruppo diminuiscono del 34,9% nel primo semestre (1,26 milioni di unità vendute) su un mercato mondiale in calo del 28,3%. Il fatturato del Gruppo cala di conseguenza e si attesta a 18,4 miliardi di euro nel primo semestre (-34,3%). Renault quantifica l'impatto della crisi sanitaria in 1,8 miliardi di euro. Partendo da questo presupposto, si registra un margine operativo negativo di -1.203 milioni di euro nel primo semestre. Il free cash-flow operativo del Ramo Auto è pari a -6.375 milioni di euro.

Al 30 Giugno 2020, le riserve di liquidità dell’attività Auto registrano un aumento di 6,5 miliardi di euro rispetto al 31 Marzo 2020 e si attestano a 16,8 miliardi di euro. Questo miglioramento è dovuto principalmente al prestito di 5 miliardi di euro ottenuto dalle banche grazie alle garanzie statali.

Guardando al futuro, visto il periodo ancora incerto a causa delle problematiche sanitarie mondiali, Il Gruppo fa sapere di non essere in grado di fornire previsioni affidabili. In ogni caso, arriva la conferma dell'obiettivo di ridurre nell'anno in corso i costi di 600 milioni di euro. Luca de Meo, Direttore Generale di Renault, ha così commentato questi risultati del Gruppo.

La situazione è senza precedenti, ma non è irreversibile. Con tutti i team di dirigenti e collaboratori del Gruppo, ci stiamo attivando per correggere la nostra traiettoria con una disciplina rigorosa che andrà oltre la riduzione dei costi fissi. Preparare il futuro significa anche costruire la nostra strategia di sviluppo e ci stiamo lavorando attivamente. Ho assoluta fiducia nella capacità del Gruppo di riprendersi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento