Cerca

DS 9 E-TENSE: l'ammiraglia di lusso francese sarà solo Plug-in

DS 9 E-TENSE è la nuova ammiraglia del marchio francese; si potrà ammirare al Salone di Ginevra 2020 e sarà dotata esclusivamente di motorizzazioni ibride.

DS 9 E-TENSE: l'ammiraglia di lusso francese sarà solo Plug-in
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 feb 2020

DS 9 E-TENSE è la nuova ammiraglia del marchio francese che fa parte del Gruppo PSA. Trattasi di un'auto che sarà solamente ibrida e che è stata progettata per offrire lusso, tecnologia e comfort a chi l'acquisterà. Sarà esposta al Salone di Ginevra 2020. Al momento non sono stati comunicati prezzi e disponibilità di questo interessante modello premium.

DESIGN ELEGANTE

La nuova DS 9 E-TENSE è stata sviluppata partendo dalla base della piattaforma EMP2. Le sue dimensioni sono decisamente importanti: 4,93 metri di lunghezza, 1,85 di larghezza, passo di 2,90 metri e grandi ruote da 690 millimetri di diametro. I tecnici francesi hanno lavorato molto per offrire un design elegante senza, però, rinunciare ad un pizzico di sportività grazie alla scelta di abbassare leggermente il tetto in stile fastback.

Il frontale è caratterizzato dalla calandra DS WINGS e della griglia progettata con design a effetto diamantato tridimensionale. Il design dell'auto include anche un preciso richiamo alla DS del 1955. Presenti, infatti, dei “coni” alle estremità del tetto. Trattasi di un simbolo inconfondibile della leggendaria berlina francese. Le linee laterali sono poi filanti, con una continuità che va dai proiettori anteriori alle luci posteriori.

Guardando il posteriore dell'auto si nota come i parafanghi, il paraurti ed il bagagliaio siano in perfetta armonia. Da sottolineare anche la presenza di fari con effetto a scaglie che creano un contrasto che permette di ottenere un effetto tridimensionale. Questa cura del dettaglio è stata portata anche all'interno. Trattandosi di un modello premium le finiture sono di altissimo livello. Spicca, per esempio, l'ampio utilizzo della pelle Nappa per il rivestimento della plancia.

La pregiata Alcantara è stata utilizzata per rivestire il tetto e le tendine di protezione. E per chi cerca ulteriore lusso, è possibile attingere alle molteplici personalizzazioni con le “Ispirazioni DS” che permettono di rendere davvero unici gli interni. Infine, i vetri insonorizzanti e stratificati, abbinati alla scocca termosaldata, eliminano ogni tipo di vibrazione per un livello di comfort interno ancora maggiore.

POWERTRAIN IBRIDO

La nuova DS 9 E-TENSE sarà dotata al lancio esclusivamente di un'unità ibrida Plug-in composta da un motore turbo benzina PureTech e da un motore elettrico in grado di erogare complessivamente una potenza di 225 CV. Grazie alla presenza di una batteria agli ioni di litio da 11,9 kWh, l'auto è in grado di viaggiare in modalità solo elettrica con un'autonomia compresa tra 40 e 50 km nel ciclo WLTP (Qui la nostra guida) e con una velocità sino a 135 Km/h.

Il motore elettrico dispone di una potenza di 110 CV e 320 Nm di coppia. La potenza è trasmessa alle ruote da un cambio automatico ad 8 rapporti. Presenti diverse modalità di guida: Electric, Hybrid e Sport.  La gamma sarà presto integrata con altre due motorizzazioni E-TENSE da 250 cavalli a 2 ruote motrici con un’autonomia maggiore, e da 360 cavalli, con una trasmissione 4 ruote motrici intelligente.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Tanta qualità ma pure molta tecnologia. La nuova DS 9 E-TENSE offre un cruscotto totalmente digitale ed un ampio display per la gestione dell'avanzato sistema infotainment connesso che può essere gestito da smartphone attraverso l'applicazione MyDS. Il costruttore francese ha lavorato moltissimo anche sul fronte della sicurezza implementando una serie di soluzioni per l'assistenza alla guida (ADAS) di livello 2.

Al riguardo si menzionano: DS DRIVE ASSIST, DS PARK PILOT, DS SAFETY, DS NIGHT VISION, DS DRIVER ATTENTION MONITORING, DS ACTIVE LED VISION e DS SMART ACCESS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento