
10 Maggio 2023
La Taycan ha inaugurato l'era elettrica di Porsche ed è stata un successo per la casa automobilistica tedesca. Per questo modello che ha fatto il suo debutto nel 2019 al Salone di Francoforte, si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. Alcuni muletti della Taycan e della variante Taycan Cross Turismo sono stati intercettati durante una sessione di test nel Nord Europa. Le vetture presentano alcune pellicole sul frontale che provano a nascondere le novità di design che il marchio tedesco ha deciso di introdurre.
Da quello che si può osservare, davanti arriveranno alcuni ritocchi ai fari e alle forme del paraurti che dovrebbe presentare nuove prese d'aria. Dietro non sembrano esserci particolari novità ma è possibile che Porsche introduca, alla fine, una nuova grafica per i gruppi ottici e piccoli ritocchi al paraurti e al diffusore.
Dovrebbero arrivare anche nuovi colori per la carrozzeria. Probabile che Porsche abbia lavorato pure sul telaio e sull'assetto per migliorare ulteriormente la dinamica di guida della Taycan. Per quanto riguarda gli interni, le nuove foto spia non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, non bisogna attendersi grandi cambiamenti. Potrebbero arrivare solo alcuni piccoli ritocchi ed un aggiornamento del sistema infotainment. L'impostazione della plancia, comunque, non dovrebbe cambiare. Con il facelift è probabile che arrivino pure nuovi rivestimenti per gli interni ed un miglioramento della dotazione dei sistemi di assistenza alla guida.
Sul fronte dei powertrain, Porsche difficilmente cambierà in modo significativo l'attuale gamma di motorizzazioni. Potrebbero arrivare, però, alcuni affinamenti pensati per migliorare l'efficienza e l'autonomia. Inoltre, da tempo si vocifera che con il restyling della Porsche Taycan potrebbe essere introdotta una versione ad alte prestazione. Modello che si caratterizzerebbe per la presenza di un powertrain composto da 3 motori elettrici per una potenza complessiva di circa 1.000 CV.
Ovviamente, indiscrezioni da prendere con le pinze ma non sarebbe affatto strano che possa debuttare una versione ancora più estrema della sportiva elettrica tedesca. Ancora non c'è una data precisa per la presentazione del facelift della gamma della Taycan. Tuttavia, dovrebbe essere svelato entro la fine dell'anno. Non rimane, dunque, che attendere novità sull'arrivo del restyling.
[Foto spia: CarScoops]
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Le monovolume non hanno il muso? Certo che ce l'hanno, corto e basso come questa se la metti affianco ad una golf è come era la versione plus di qualche hanno fa
Le monovolumi non hanno il muso... Discussione che potrebbe già terminare così..
Tra l'altro non è cortissimo, è la svolta nera che crea molta illusione ottica perché il nero, architettonicamente parlando, viene eliminato dalla nostra percezione...
Il muso è effettivamente un po' più corto perché non dovendo più contenere un enorme motore hanno scelto di sfruttare le dimensioni in un altro modo...
È arrotondato perché le auto a punta le facevano negli anni '70 e si sono sempre più arrotondate...
Una volta le auto con il muso lungo facevano figo perché lasciavano presupporre un grosso motore..
Con id3 hanno studiato un'auto per essere elettrica e sfruttarne i vantaggi.
Vista anche dal vivo, è tozza e con il muso corto, quindi una monovolume
E allora la hai vista solo in foto, scattate male
La id3 è una monovolume come forme, la golf è una hatchback
Se certo...come no...perché le sospensioni degradano come la frutta lasciata fuori frigo...ma dai
Si, peccato che dopo 6 anni quando fai le rotonde se non hai la cintura esci dal finestrino laterale da tanto che piega...
Dopo 10 anni in curva ti senti in MotoGP anche se ha 4 ruote...
Dai ma che monovolume... È una Hatchback.
Dubito fortemente visto che è una monovolume, forse intendevi le tesla
Cosa falsa, nel senso che dipende sempre cosa si vuole ottenere, uno schema sospensioni più semplice significa meno rogne, meno costi e comunque guida soddisfacente se non devo fare il tempo alla pike's peak
Nella id.3 nuova versione hanno tolto propriola banda nera che non ti piace.
Per quanto mi riguarda (in negativo) hanno tenuto tutte le superfici touch all'interno del veicolo (che sono per me il problema principale degli interni) e soprattutto la terrificante interfaccia con soli due tasti e lo switch per gestire i vetri elettrici (una scelta idiota di un designer alle prese col risparmio sistematico).
Purtroppo no.. in certe cose la semplicità premia, in altre, tipo le sospensioni no..
Bella o brutta è inutile parlarne con chi non ha capito che macchina è...
É praticamente disegnata con le teoria di aereodinamica più avanzata e ci hanno disegnato l'auto intorno
Dubito sia la meno costosa da stampare, il prezzo non lofanno solo i lamierati
Che c'entrano le ferrari? Forse hai sbagliato a commentare, questa è brutta, non è un concept ed è di aerie
È di serie ma è una linea all'avanguardia, non classica.
Piaccia o meno è così...
Poi se vuoi lamentarti anche perché le Ferrari non hanno baule fai pure..
Scontro tra titani ... La 500 è di design... La panda è la forma meno costosa da stampare..
Dipende. Se sei cliente o venditore :)
Tio can!
Rispetto alla up! Si
Il design nelle auto è sempre stato fondamentale per qualsiasi marchio
Concept? È di serie
Secondo me invece è molto bello, sicuramente è un concept nuovo e non la solita auto fatta con lo stampino
Secondo me non è al design che devono il loro successo... Il design al massimo lo trovi in alfa e lancia... Salvo qualche caso come la grande punto è la 500
A me della ID.3 non piace quel coso nero di plastica sul cofano prima del parabrezza. È un pugno nell'occhio. Gli interni invece mi piacciono, mi ricordano quelli della Yaris del 2007 (giuro che le plastiche son identiche).
Ci son tedeschi e tedeschi, così come ci son italiani e italiani
Beh si, sia la uno che la panda sono iconiche, oltre che successi commerciali
Hai ragione, problema rapporto qualita/prezzo
Le audi fanno c4g4r³ a parte qualche modello qui e la, no le devono fare decenti esteticamente e la id3 non lo è
devi contestualizzarla all'epoca e al segmento ed infatti la panda è molto bella per il segmento in cui si pone, con molti elementi ricercati in cui alcune tedesche anche in segmenti più alti non fanno.
La panda un capolavoro?
Ma che problemi prestazionali? A me sembra soltanto un problema grosso di produzione
Beh panda, uno, multipla... Tutte di alto design
O forse che la famiglia id è quella più "prototipo" e questa più sportiva?
Ve le devono fare con lo stampino come audi...
Ma di quelle brutte
Io la ID3 non la trovo così pessima, alla fine è una “monovolume”
Mai detto il contrario, ma almeno esteticamente gradevole si
Se devi fare un’utilitaria non puoi di certo puntate all’estetica di una super sportiva
Ci sono le eccezioni, come per Volkswagen anche per fiat, la Volkswagen non verrà ricordata per aver fatto belle auto esteticamente, mentre fiat no, al massimo verrà ricordata per aver fatto auto non solidissime.
Ni, ci sono vw molto belle e la golf iniziale fu di giugiaro, la id3 è brutta e oltre ad avere problemi prestazionali lo dimostrano le scarse vendite
Volkswagen è la rappresentazione dell'auto per i tedeschi, una linea fredda ne bella ne brutta, accettabile... Fiat è l'italianità fatta auto con i suoi pregi e i suoi difetti, e di sicuro noi italiano non siamo riconosciuti nel mondo per avere un cattivo gusto
Parlo di estetica, e qui siamo nello stesso gruppo, inoltre fiat nella sua storia ha partorito più di un capolavoro
Un po’ come paragonare fiat a ferrari
Parlavo di bellezza estetica
Mamma Mia la multipla l avevo cancellata dal MiO cervello, come abbiano partorito quel mostro dagli uffici disegn e come Sia stata anche approvata..