
24 Gennaio 2023
02 Novembre 2022 9
Porsche sta lavorando al restyling della Taycan che dovrebbe debuttare entro la fine del prossimo anno. Sulle strade sono già stati intercettati i primi prototipi con un camuffamento estremamente ridotto che hanno permesso di osservare alcuni dei principali cambiamenti che il marchio tedesco introdurrà per questa sua vettura.
Le novità di design riguarderanno tutta la gamma della Taycan e, dunque, anche i modelli Taycan Cross Turismo e Sport Turismo. Non ci si deve attendere stravolgimenti ma solamente alcuni affinamenti al look, principalmente all'anteriore. Il marchio tedesco dovrebbe rivedere leggermente le forme del paraurti ed introdurre nuovi fari. Piccoli ritocchi sono attesi anche al posteriore. Dovrebbero arrivare anche nuove colorazioni per la carrozzeria, come spesso accade con il debutto di un restyling.
Per quanto riguarda gli interni, oltre a nuove rivestimenti, è probabile che Porsche migliori la dotazione tecnologica con una versione più recente del sistema infotainment. Per quanto riguarda i powertrain, non dovrebbero arrivare grandi novità. Tuttavia, è possibile che Porsche possa introdurre una serie di ottimizzazioni per migliorare l'autonomia e i tempi di ricarica.
Tuttavia, si specula che possa essere introdotta anche una variante ad altissime prestazioni della Taycan con il debutto del restyling. Negli ultimi giorni, infatti, sul circuito del Nürburgring è stato intercettata una Taycan con uno speciale body kit aerodinamico parzialmente camuffato e caratterizzato da una nuova vistosa ala posteriore. Indiscrezioni affermano che possa trattarsi di un modello dotato di un powertrain composto da 3 motori elettrici. A disposizione ci sarebbero oltre 1.000 CV. Ovviamente, indiscrezioni da prendere con le pinze ma non sarebbe affatto strano che possa debuttare una versione ancora più strema della sportiva elettrica tedesca.
Ci sarà comunque modo di capire meglio l'evoluzione dello sviluppo del restyling della Porsche Taycan visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Sicuramente, prima di allora arriveranno diverse informazioni e foto spia dei muletti intenti ad effettuare test su strada.
[Foto spia: Motors.es]
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
la taycan non è né presente e né futuro
ti dimentichi la 911, ovviamente il modello vecchio
Anche una bella 911 GT3 RS direi..
Estremamente brutta? Estremamente lenta? Estremamente costosa? Cosa?
Qualsiasi Porsche a 4 porte o SUV è inguardabile. Per non parlare del SUV LOTUS...
Quelle erano le Porsche, la Taycan è il presente e il futuro.
La nuova versione estrema con 3 motori è necessaria per affermare la supremazia teutonica sulla pista del Nurburgring e far tacere quegli esaltati dei teslari con il plaid contro il freddo.
Che cessone. Le uniche Porsche sono la Carrera, la Boxster e la Cayman.