Cerca

Ruf CTR Yellowbird: la regina del Nurburgring venduta all'asta per oltre 6 milioni di dollari

Una Ruf CTR Yellowbird del 1987 è stata venduta all'asta per la cifra di oltre 6 milioni di dollari.

Ruf CTR Yellowbird: la regina del Nurburgring venduta all'asta per oltre 6 milioni di dollari
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 17 mar 2025

Una Ruf CTR Yellowbird è stata venduta all'asta da Gooding & Company ad  Amelia Island, in Florida, per la cifra record di oltre 6 milioni di dollari. Si tratta di una somma considerevole che fa di questo esemplare il più costoso di sempre tra i tanti modelli su base Porsche realizzati in 86 anni di storia dalla tedesca Ruf Automobile.

La Ruf CTR Yellowbird che ha appena trovato un nuovo proprietario è basata sulla Porsche 930 ed è stata protagonista di un video diventato molto popolare sul Web. Il filmato in questione vede la vettura protagonista di un emozionante giro sul circuito del Nurburgring, che ha affrontato ad altissima velocità disimpegnandosi alla perfezione tra curve, allunghi in rettilineo e staccate al limite con il suo motore boxer biturbo a benzina assoluto protagonista.

PRODOTTA IN SOLI 29 ESEMPLARI

La personalizzazione della 930 realizzata da Ruf è stata prodotta in appena 29 esemplari nel 1987. La CTR Yellowbird venduta pochi giorni fa è uno dei nove esemplari allestiti con la vernice Blossom Yellow da cui il modello deriva il nome ed è dotata del pacchetto speciale Leichtbau che include roll-bar di protezione e pannelli della carrozzeria in alluminio.

Come già detto prima, il motore è il boxer biturbo a benzina di 3,4 litri raffreddato ad aria che in questa variante elaborata da Ruf eroga una potenza di 463 cavalli, a fronte di una coppia di 553 Nm. L'unità lavora in abbinamento a un cambio manuale a sei rapporti e, secondo quanto dichiarato da Gooding & Company, ha percorso appena 1.700 chilometri, per cui si tratta di un propulsore praticamente nuovo.

L'abitacolo della Ruf CTR Yellowbird tradisce la sua carta d'identità risalente a fine anni '80 e presenta quindi allestimenti che possiamo definire spartani, se valutati con i parametri odierni. La strumentazione è ovviamente analogica ed è composta da cinque elementi circolari, mentre di serie ci sono i sedili sportivi con disegno avvolgente e il volante a tre razze. La vendita di questo esemplare per oltre 6 milioni di dollari supera di gran lunga la cifra sborsata nel 2018 da un cliente sempre per un'altra Yellowbird di Ruf, che all'epoca fu oggetto di transazione per "soli" 1,08 milioni  di dollari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento