
15 Gennaio 2021
Rendere agevole la ricarica domestica è molto importante per spingere la diffusione dei modelli elettrificati, sia 100% elettrici che Plug-in. Peugeot ha capito molto bene questa problematica e ha deciso grazie ad una partnership con Enel X di offrire ai suoi clienti elettrici una Wallbox al momento dell'acquisto dell'auto. Dunque, tutti coloro che compreranno, per esempio, le elettriche e-208, e-2008 o le Plug-in 3008 e 508 avranno in omaggio una Wallbox per la ricarica casalinga di Enel X con installazione inclusa.
Per chi non dispone di un posto auto compatibile per l'installazione della Wallbox o ne ha già una non c'è alcun problema. Infatti, in alternativa Peugeot propone una tessera Enel X con 1350 kWh compresi da poter utilizzare. Nel caso delle elettriche, corrispondono a circa 9.000 Km di percorrenza omaggio.
Tornando alla Wallbox, il modello offerto permette di ricaricare l'auto elettrica o Plug-in ad una potenza massima di 3,7 kW. In alternativa, aggiungendo 200 euro, sarà possibile richiedere il modello da 7,4 kW per poter effettuare il rifornimento di energia più rapidamente. I nuovi clienti elettrici di Peugeot potranno quindi scegliere tra due alternative che rendono la ricarica del loro veicolo più pratica.
Commenti
Comunque esistono da una vita i rele temporizzatori...
È molto più semplice di così, arrivi a casa e connetti la macchina. La wallbox riconosce l'energia che richiede la casa e usa solo l'eccedenza per caricare l'auto. Quindi non farà saltare il contatore e userà sempre la massima potenza disponibile
sinceramente non so di cosa lei stia parlando...Non sono particolarmente pratico, io mi riferivo al fatto che se per esempio ho il garage, come a casa dei miei interrato, e devo percorrere tutto un giardino per arrivarci, nel caso tornassi a casa sulle 19.30 la ricarica la vorrei far partire a mezzanotte in modo da non sovraccaricare durante la cena e il dopo cena ... Sarebbe uno sbatti dover scendere e fisicamente andare a connettere la ricarica ogni sera alle 24.
Sarebbe molto più utile se fosse programmabile così quando torno a casa per un determinato orario lo connetto e lei parte a ricaricare solo dall'ora impostata..
Non serve che sia programmabile, basta che controlli i carichi ed usi le eccedenze.
basta che la centralina in questione sia programmabile per partire di notte sennò sai che sbatti?
Ulteriori 9,57 €/mese, quindi 114,84€/anno.
Non proprio 4 spicci.
Non sono spessi come credi.
Un cavo da 10 mm quadrati ha uno spessore di 8 mm inclusa la guaina (lo spessore di una matita) e può arrivare condurre 10 kW in monofase.
In trifase può condurre una potenza doppia.
Comunque è meglio sovradimensionare i cavi.
mettici anche che il secondo contatore non sarebbe uso residente
Un contatore da 3 kW per un residente ha un costo fisso mensile di €11,75.
Un 6 kW €17,49.
Una differenza di €61,2 all'anno.
Si aggiunge un costo fisso mensile (indipendente dal consumo) di 1,7 € per kW aggiuntivo.
Pertanto 6 kW (6,6 kW effettivi) costano €61,2 all'anno in più rispetto ai 3 kW;
8 kW (8,8 kW effettivi) costano €40,8 all'anno in più rispetto ai 6 kW.
Ma in genere non sono necessarie potenze così elevate.
L'auto si carica la notte, quando quasi tutto è spento.
Una potenza di soli 2 kW in 10 ore aggiunge 20 kWh nella batteria dell'auto, sufficienti per 120 km, ogni giorno.
Beh, dipende, sarebbero cavi belli grossi. dipende da tanti fattori. se hai il contatore principale collegato al garage allora tutto è più facile.
è fino a 7.4. puoi benissimo prendere il wallbox da 7.4 e avere impianto da 3kw se lo vuoi. non te lo vieta nessuno
si ma sostituire i 2 cavi che vanno in garage non ci vuole molto ,, pero dovrai cambiare i salvavita etc
come alternativa ti danno il wallbox da 7.4kW....
non mi risulta proprio...
non ho capito
Devi rifare l'impianto. Dubito si riesca a portare 14 kW in garage. I cavi che hai non vanno bene
sono stati abbastanza furbi ..alla fine un contatore da 6kw o 2 da 3kw sono quasi uguali come costi fissi...
se non vuoi aumentare la potenza (e comunque dubito che di notte usi tutta questa energia) ci sono i caricatori intelligenti che usano soltanto l'energia disponibile
già 7kW sono tanti anche usati solo per la vettura.
non puoi caricare di notte?
Aumenti la portata sul contratto e conviene comunque rispetto ad avere una seconda linea non residenziale
Ma quanto costa avere una linea da oltre 8kW in casa? Perché a me salta spesso con 3.4 kW e non ho l'auto elettrica. Quindi dovrei aggiungere altri 7kW in questo caso, arriverei ad oltre 11 kW....
E se io volessi ricaricare 2 auto, usare lavastoviglie, condizionatore, phon, lavatrice... contemporaneamente?
non c'è alcun motivo per avere un contatore dedicato, puoi benissimo usare quello che già hai
Ma con queste colonnine casalinghe si paga una bolletta a parte con tutti i balzelli soliti (quota fissa, perdite, ecc.)? Lo dico perchè alla fine il costo dell'energia in bolletta è sempre poca cosa rispetto a tutto il resto e averne due è una bella rottura