Cerca

Nuovo Peugeot Partner Pro Skill: il furgone su misura per i professionisti più esigenti

L’edizione speciale partner pro skill offre più trazione, robustezza e tecnologia per affrontare cantieri e terreni impegnativi

Nuovo Peugeot Partner Pro Skill: il furgone su misura per i professionisti più esigenti
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 25 set 2025

Peugeot amplia la propria gamma di veicoli commerciali con il debutto del Partner Pro Skill, una nuova edizione speciale pensata per chi non si ferma davanti a cantieri complicati o strade difficili da raggiungere. Un furgone che punta a unire robustezza, praticità e tecnologia in un pacchetto su misura per i professionisti.

Il Partner, completamente rinnovato meno di due anni fa insieme al resto della gamma commerciale del marchio, resta uno dei protagonisti del mercato europeo. A convincere sono il design moderno, il comfort al volante, l’elevato livello di sicurezza e l’autonomia che lo rende competitivo nella sua categoria. La scelta per i clienti è ampia: due lunghezze di carrozzeria, tre motori termici e una versione elettrica.

Con la variante Pro Skill, Peugeot ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella, offrendo un mezzo progettato per chi opera ogni giorno in contesti esigenti, dall’edilizia ai lavori in esterno, dove servono resistenza e capacità di muoversi su terreni eterogenei.

Livrea dedicata ed equipaggiamenti “da cantiere”

Il nuovo Partner Pro Skill si distingue subito per una livrea esclusiva e per il Pack Worksite incluso di serie. Quest’ultimo porta con sé soluzioni mirate: altezza da terra incrementata di 30 mm, protezione del motore sottoscocca, sistema Grip Control abbinato a Hill Assist Descent, fendinebbia, ruota di scorta di dimensioni standard e pneumatici 3PMSF, sviluppati per garantire aderenza anche su fondi invernali.

Tecnologie di bordo e sicurezza

L’abitacolo risponde a un’esigenza precisa: resistere a un utilizzo intensivo. Da qui la scelta di un rivestimento robusto per il pianale del vano di carico. C’è poi il collaudato sistema Multiflex, che permette di abbattere la panca passeggeri a due posti trasformandola in un pratico ufficio mobile. Lo stesso sistema consente, attraverso un portello dedicato verso il vano posteriore, di trasportare oggetti lunghi fino a 3,30 metri. Non mancano le barre longitudinali sul tetto, pensate per aumentare la capacità di carico complessiva.


Il Pro Skill mette a disposizione un ampio display HD da 10 pollici con navigazione connessa e il sistema Dynamic Surround Vision. Le telecamere installate sopra le portiere posteriori e sotto lo specchietto laterale destro garantiscono al guidatore una visibilità chiara di zone posteriori e laterali che, su un furgone, restano spesso angoli ciechi. A completare il comfort a bordo ci sono il climatizzatore automatico e un sedile di guida ergonomico.

Motorizzazioni e listino

La gamma motori copre più esigenze:

  • BlueHDi 100 CV con cambio manuale a 6 rapporti, prezzo di 24.450 €;
  • BlueHDi 130 CV con cambio automatico a 8 rapporti, prezzo di 26.850 €;

C’è poi la versione elettrica E-PARTNER Pro Skill, a 32.950 €, con motore da 100 kW (136 CV), batteria da 50 kWh e autonomia fino a 339 km nel ciclo combinato WLTP. La variante a zero emissioni dispone inoltre di paddle al volante per la gestione dei livelli di frenata rigenerativa.
Sia nella configurazione con motori termici sia in quella elettrica, il Pro Skill viene proposto come furgone standard da 4,40 metri, con cabina a tre posti. A livello estetico, un dettaglio esclusivo lo rende immediatamente riconoscibile: la striscia decorativa collocata sopra i passaruota posteriori e sul cofano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento