Peugeot amplia le funzioni della gamma elettrica: ricariche ottimizzate e tecnologia V2L
Nuove soluzioni Peugeot, batteria sempre efficiente e tecnologia V2L per trasformare l’auto elettrica in una fonte di energia utile.

La transizione verso la mobilità elettrica richiede non solo autonomia elevata ma anche praticità quotidiana. Peugeot ha scelto di intervenire su entrambi i fronti introducendo due novità tecnologiche. Il precondizionamento della batteria e la funzione V2L (Vehicle-to-Load).
Ricarica più rapida grazie al precondizionamento
Le nuove E-3008 ed E-5008 escono di serie con un sistema che prepara la batteria alle ricariche veloci, soprattutto quando la temperatura scende. Una batteria troppo fredda riduce infatti la potenza di ricarica; per questo il software è in grado di alzarne la temperatura di circa 10°C in venti minuti.
In questo modo, anche in inverno, i due modelli mantengono le prestazioni dichiarate: fino a 700 km di autonomia nel ciclo WLTP per la E-3008 Long Range e ricarica dal 20% all’80% in meno di mezz’ora se collegati a colonnine rapide da almeno 160 kW.
L’attivazione è flessibile. Può avvenire in automatico tramite il Trip Planner del navigatore, che avvia il riscaldamento quando l’auto si avvicina alla colonnina suggerita; manualmente, tramite un comando nello schermo centrale del Panoramic i-Cockpit; oppure da remoto con l’app MyPeugeot. In quest’ultimo caso, se l’utente programma il riscaldamento dell’abitacolo e la temperatura esterna è bassa, parte automaticamente anche il precondizionamento della batteria, purché l’auto sia collegata alla rete domestica in modalità 2 o 3 e senza limite di carica all’80%.
I veicoli come powerbank mobili
La seconda novità è la tecnologia V2L, che rende disponibile l’energia accumulata nelle batterie per alimentare dispositivi esterni. Basta collegare un adattatore dedicato alla presa di ricarica e l’auto diventa una fonte di corrente da fino a 3 kW, l’equivalente di una presa domestica. L’utilizzo pratico è ampio: dal laptop alla bici elettrica, dagli utensili da lavoro a piccoli apparecchi per il tempo libero, fino a situazioni di emergenza dove l’accesso a una rete stabile non è garantito.
Una funzione già presente
Questa funzione è già prevista su E-208 ed E-2008 e sarà estesa progressivamente: la nuova Peugeot E-308 la offrirà su tutte le versioni elettriche, E-3008 ed E-5008 la avranno di serie già entro la fine dell’anno, mentre la Peugeot E-408 la integrerà dal primo trimestre 2026. Peugeot renderà disponibile l’adattatore necessario all’interno del catalogo accessori.
Un approccio orientato all’uso reale
Con queste due innovazioni Peugeot mostra come l’elettrico possa semplificare la vita quotidiana. Da un lato la ricarica diventa più prevedibile e rapida in qualsiasi condizione climatica, dall’altro la vettura diventa un supporto energetico per il lavoro e il tempo libero. Una strategia che conferma la volontà del marchio di offrire non soltanto veicoli a zero emissioni, ma strumenti pratici e integrati negli stili di vita attuali.