Cerca

Peugeot 208, ufficiale il restyling: tutte le principali novità

Le vendite del nuovo modello partiranno a novembre

Peugeot 208, ufficiale il restyling: tutte le principali novità
Vai ai commenti 85
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 lug 2023

Tempo di restyling per la Peugeot 208. Con questo aggiornamento, arrivano alcuni ritocchi al look e le nuove motorizzazioni HYBRID. Il nuovo modello sarà in vendita a partire dal mese di novembre 2023 negli allestimenti ACTIVE, ALLURE e GT. Per il momento, non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda il mercato italiano.

RITOCCHI AL DESIGN

Nuova Peugeot 208 mantiene le stesse dimensioni esterne di prima: lunghezza 4,055 m, larghezza 1,745 m (esclusi i retrovisori), altezza 1,43 m. Il volume del bagagliaio è invariato ed è di 309 litri.

Le novità di design riguardano principalmente il frontale con l'introduzione di una nuova firma luminosa che aveva già fatto il suo debutto sui restyling della 508 e della 2008. Il look è caratterizzato, dunque, da tre barre a LED verticali integrate negli inserti neri lucidi del paraurti. Nelle versioni GT, i tre elementi li troviamo pure nella disposizione interna dei gruppi ottici principali. Con il facelift, sulla 208 arriva anche il nuovo logo del marchio francese.

Al posteriore, i gruppi ottici presentano una nuova grafica, con tre elementi orizzontali a LED. Sulla versione GT anche le luci di retromarcia e gli indicatori di direzione sono a LED. Il nuovo modello è disponibile nelle colorazioni Giallo Agueda, Grigio Selenio, Grigio Artense, Nero Perla, Bianco Banquise, Rosso Elisir e Blu Vertigo. Tutti i modelli sono dotati di specchietti retrovisori in nero lucido, indipendentemente dal colore scelto per la carrozzeria e la versione GT è dotata di serie di passaruota in nero lucido. A disposizione cerchi da 16 e da 17 pollici che sulla versione elettrica e-208 dispongono di uno specifico design aerodinamico.

Per quanto riguarda gli interni, l'i-Cockpit può contare su di uno schermo per la strumentazione da 10 pollici che sulla versione GT adotta una grafica 3D. Solo sull'allestimento ACTIVE la strumentazione è analogica, con un piccolo display da 3,5 pollici. In tutte le versioni, il sistema infotainment può contare su di uno schermo da 10 pollici (oggi, i primi 2 allestimenti dispongono di un display da 7 pollici). All'interno dell'abitacolo troviamo tre prese USB-C e il caricabatterie wireless da 15 watt.

MOTORI

Il modello restyling potrà contare su motorizzazioni benzina, Mild Hybrid ed elettriche. Nulla è stato detto sulla possibile disponibilità di unità diesel.

Entrando nei dettagli, la nuova Peugeot 208 potrà essere scelta nelle versioni PureTech 75, PureTech 100, HYBRID 100 e HYBRID 136.

  • PureTech 75 : 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 75 CV, cambio manuale a 5 marce
  • PureTech 100 : 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV, cambio manuale a 6 marce
  • HYBRID 100: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico
  • HYBRID 136: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 136 CV abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico

Secondo Peugeot, le nuove unità HYBRID permettono di ridurre i consumi fino al 15% rispetto alle controparti senza tecnologia ibrida.

Ovviamente confermata la versione elettrica e-208 che può contare sul nuovo motore elettrico da 115 kW (156 CV) con batteria da 54 kWh (51 kWh utilizzabili) per un'autonomia di 400 km. Unità che, comunque, aveva già debuttato sull'attuale modello. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata a 7,4 kW o a 11 kW a seconda del caricatore integrato e fino a 100 kW in corrente continua.

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, la nuova Peugeot 208 può contare, tra le altre cose, sull'Active Cruise Control con funzione Stop&Go, sull'Active Safety Brake, sull'Extended Traffic Sign Recognition, sul Lane Keeping Assist e sul Driver Attention Alert.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento