Peugeot 208, ecco come potrebbe essere il restyling
Il restyling porterà novità soprattutto all'anteriore della vettura

La Peugeot 208 è un modello di grande successo tanto da essere una delle vetture più vendute in Europa. Per l'attuale generazione si sta, però, avvicinando il momento di ricevere un restyling. Tale modello era stato presentato al Salone di Ginevra del 2019. Dunque, il prossimo anno saranno passati 4 anni dal debutto. L'aggiornamento di metà carriera è quindi atteso per il prossimo anno, probabilmente nel corso dell'estate. Un render prova ad immaginarsi come potrebbe essere.
ANCHE ELETTRICA
Il restyling porterà cambiamenti soprattutto all'anteriore con un nuovo paraurti e gruppi ottici di nuovo disegno ispirati a quelli degli ultimi modelli del costruttore francese. Il tutto per rendere più grintoso il look della 208. Ovviamente, sarà presente anche il nuovo logo Peugeot. Al posteriore, invece, sono attese solamente piccole modifiche ai fari. Il resto della carrozzeria rimarrà probabilmente in gran parte inalterato.
Non dovrebbero mancare nemmeno nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Per quanto riguarda gli interni, invece, oltre alla disponibilità di nuovi rivestimenti, è probabile che arrivino novità tecnologiche, con l'introduzione di una versione aggiornata dell’i-Cockpit. Saranno introdotte probabilmente anche novità sul fronte della sicurezza con l'arrivo di tutti i più recenti sistemi ADAS sviluppati dal costruttore francese.
Presto per parlare dei motori che troveremo sotto il cofano. Tuttavia, parlando della versione endotermica, dovrebbero rimanere a disposizione solamente le unità a benzina. Ovviamente continuerà ad essere proposta anche la versione elettrica e-208. Non ci dovrebbero essere ulteriori differenze tecniche rispetto a quelle annunciate di recente per l'attuale modello. Dunque, avremo sempre un motore elettrico in grado di erogare 115 kW/156 CV alimentato da una batteria da 51 kWh (48,1 kWh utilizzabili) in grado di consentire un'autonomia di 400 km.
Visto che al debutto del restyling manca ancora diverso tempo, sicuramente arriveranno maggiori informazioni, comprese foto spia dei muletti del modello aggiornato.